Questo weekend la Formula 1 disputerà il terzo appuntamento stagionale facendo tappa a Melbourne in Australia. La Pirelli oggi ha reso noto quali mescole porterà "dall'altra parte del mondo". Lo pneumatico C5, ovvero la più morbida delle cinque slick disponibili quest'anno, farà il suo debutto al Gran Premio d'Australia, insieme al C4 (utilizzato a Jeddah) e al C3, che viene utilizzato praticamente in ogni gara.
Rispetto allo scorso anno si tratta di una selezione più morbida. Nel 2023 infatti furono scelte le C2, C3 e C4. Nonostante questo però non è la prima volta che la C5 viene utilizzata a Melbourne. Già nel 2022, Pirelli portò all'Albert Park questo pneumatico abbinandolo però alla C3 come media e alla C2 come dura.
Il tracciato dell'Albert Park è composto da 14 curve ed è stato recentemente ridisegnato per renderlo più scorrevole. È ancora difficile sorpassare anche se non come in passato. Storicamente la strategia a una sola sosta è stata l'opzione favorita, l'utilizzo di pneumatici più morbidi però potrebbe cambiare le cose rispetto alle edizioni passate.
Il tracciato in sé non è troppo duro per gli pneumatici, il cui degrado è un fattore più importante dell'usura. In questo periodo dell'anno, in Australia, l'autunno può riservare qualche sorpresa dal punto di vista meteorologico: in passato, infatti, sbalzi di temperatura e pioggia hanno influenzato il weekend di gara. Da giovedì il programma del weekend sarà molto ricco con in programma molte gare di supporto. Oltre alla Formula 2 e alla Formula 3, ci saranno infatti anche la Porsche Carrera Cup e il campionato Australian Supercars, il che significa che ci sarà molta gomma in pista per influenzare i livelli di aderenza.
Leggi anche: Mike Hawthorn, il Lord della Ferrari
Leggi anche: Formula 1, l'intelligenza artificiale per rilevare e valutare la violazione track limits