Dall'inizio della stagione Carlos Sainz si sta dimostrando in gran forma spinto, forse, dalla necessità di cercare un posto per la prossima stagione. Guardando le statistiche delle gare, è un 3-0 su Leclerc (senza contare Jeddah, dove non ha partecipato), il quale sembra non riuscire a estrarre il massimo dalla SF-24, soprattutto nel giro secco, che invece era la sua specialità.
Certo, non è che il talento del monegasco è evaporato, bensì sta faticando a trovare il feeling giusto con la macchina nuova, come ha spiegato Matteo Bobbi: "In queste prime fasi Sainz è riuscito ad estrarre più potenziale nel giro secco. La difficoltà è quella di avere la stessa temperatura nell'asse anteriore e posteriore per avere il massimo grip negli pneumatici. Lo stesso Leclerc ha detto ieri che aveva guidato bene, che la macchina era ben bilanciata ma non era riuscito a sfruttare tutto il grip perchè le gomme non erano nella finestra ottimale. Su questo il monegasco sa che deve migliorare, ma sono certo che potrà farlo perchè ha gli strumenti".
"Sainz aveva più velocità nel finale per la strategia diversa e le gomme più fresche, perciò le posizioni a mio avviso sono corrette e Charles ha fatto qualcosa di incredibile oggi", ha detto poi l'ex pilota a Paddock Live Show.
Leggi anche: Ferrari, i benefici della SF-24 tra rischi, strategie e gestione gomma
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Leclerc aiutato. Red Bull? Non c'era storia»
Foto copertina x.com