Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/04/2024 16:30:00

Febbre da Formula 1: l’Asia vuole ospitare altre due gare. Quali sono i Paesi interessati?


News di Martina Luraghi

Da quando Liberty Media ha acquistato la Formula 1 nell’ormai lontano 2016 dall’allora proprietario Bernie Ecclestone, la massima categoria automobilistica è cresciuta sempre di più, raggiungendo picchi di popolarità mai visti prima. Così facendo anche il numero dei vari Paesi che spingono per ospitare una gara è aumentato sensibilmente (basti pensare come questa stagione si arriverà a toccare quota 24, record assoluto), considerando che un Gran Premio rappresenta un'occasione unica per attrarre turisti da tutto il pianeta.

La Cina sogna il bis

Ora che l’emergenza Covid è considerata conclusa, la Formula 1 si prepara a far ritorno in quel di Shanghai quando, nel corso del prossimo fine settimana, tornerà a calcare il circuito cinese a cinque anni di distanza dall’ultima volta. Tuttavia il Paese asiatico vorrebbe introdurre un secondo appuntamento sul proprio suolo, sulla scia di quanto già accade negli Stati Uniti (Miami, Austin e Las Vegas) e in Italia (Imola e Monza). Secondo quanto riportato da GD Today la zona prescelta sarebbe quella del Guandong, situata a 1.200 chilometri a sud-ovest proprio di Shanghai.

Una vecchia conoscenza vuole tornare

Quello del Guandong non è l’unico circuito che vorrebbe ospitare la Formula 1, poichè anche la Corea del Sud avrebbe contattato Liberty Media per esternare la propria volontà. In questo caso però non si tratta del tracciato di Yeongam sul quale trionfarono la Ferrari di Fernando Alonso nel 2010 prima della tripletta targata dal binomio Red-Bull Sebastian Vettel (2011-2013).

A riportare la notizia è stato il media coreano Yonhap, il quale riferisce che la città in questione risponderebbe al nome di Incheon (metropoli adiacente alla capitale Seoul). A confermare questa indiscrezione ci ha pensato il sindaco, Yoo Jeong-bok: “Ritengo che Incheon sia il posto migliore per ospitare la Formula 1 poiché, oltre ad alloggi di lusso, dispone di una rete di trasporti importante come il porto e l'aeroporto”.

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: FIA, FOM e Liberty Media: chi sono e che ruolo hanno in F1

Leggi anche: Quella volta che Ben Sulayem fece saltare la vendita della Formula 1