Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/04/2024 18:00:00

McLaren, Mercedes e Alpine sulle tracce del «nuovo Lando Norris»


News di Martina Luraghi

Da un po' di tempo in Formula 1 si è scoperta l'importanza che occupano le varie academy dei team che, attraverso programmi mirati, individuano e contribuiscono alla crescita di quelli che saranno i campioni del domani. L'ultimo esempio in ordine cronologico è quello di Oliver 'Ollie' Bearman, 18enne britannico facente parte della Ferrari Driver Academy che ha esordito nel corso del weekend di Jeddah in sostituzione dell'indisponibile Carlos Sainz.

La ricerca dei nuovi potenziali talenti parte da lontano, sin dai kart. Un esempio lampante è rappresentato dal bolognese Andrea Kimi Antonelli, attualmente in Formula 2, che nel 2019 venne ingaggiato da Toto Wolff quando ancora non aveva esordito in monoposto.

Chi è Louis Sharp, il nuovo talento che ha stregato tre squadre

Il ragazzo in questione è il 16enne neozelandese Louis Sharp, vincitore nel 2023 della Formula 4 britannica e attuale leader del campionato GB3 (competizioni nelle quali in passato hanno trionfato anche Lando Norris e George Russell). Grazie a questi risultati, il nativo di Christchurch ha attirato su di sè le attenzioni di tre squadre della massima serie che vorrebbero inserirlo all'interno del proprio programma giovani: trattasi di Mercedes, McLaren e Alpine.

Il classe 2007 ha già visitato la sede di Brackley dove ha potuto trascorrere un'intera giornata al simulatore. Più avanti, invece, grazie al team color papaya avrà l'opportunità di assistere dal vivo alle procedure che vengono effettuate durante un weekend di gara, mentre la squadra transalpina ha già provveduto a stilare per lui un programma di coaching della durata di un anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rodin Motorsport (@rodin.motorsport)

"I premi per la vittoria della Formula 4 britannica hanno davvero contribuito ad accelerare i miei progressi verso le mie ambizioni di Formula 1. Ho già passato un'incredibile giornata sul simulatore della Mercedes e sono davvero entusiasta di poter trascorrere un Gran Premio con la McLaren nel corso dell'estate. Il programma di un anno con Alpine, - afferma Sharp - però, sarà ancora più prezioso per la mia crescita. Sono sicuro che non mi aiuterà solo in questa stagione, ma anche in futuro".

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: Alpine, i piloti potrebbero lasciare: pronto Doohan in riserva

Leggi anche: Alpine e Williams, che imbarazzo ...