Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/04/2024 09:00:00

LIVE - Qualifiche GP Cina 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Se vi siete svegliati presto per assistere alla Sprint Race, allora saprete quanto si riveleranno importanti le qualifiche per la Ferrari. La Red Bull sembra inarrivabile e il circuito di Shanghai ha evidenziato quanto possa essere complicato compiere sorpassi, anche nella circostanza in cui ci sia una differenza sostanziale di ritmo tra le vetture. 

Se Max pare di un altro pianeta, lo stesso non può dirsi di Perez, per cui la Ferrari è chiamata a massimizzare il potenziale della vettura in qualifica, così da avere delle chance di portare entrambe le monoposto a podio nella giornata di domani.

Questa mattina il meteo ha graziato i protagonisti del Circus, anche se il cielo è rimasto prevalentemente nuvoloso. Bisognerà attendere gli istanti antecedenti alla sessione di Q1 per capire se effettivamente potremo vivere delle qualifiche totalmente sull'asciutto o se arriverà la pioggia a scombinare i piani dei piloti come accaduto ieri durante le Sprint Shootout.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del quinto GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'inizio della Q1 è programmato per le 09:00 italiane.

LIVE

10:21 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi diamo appuntamento per domani mattina alle 09:00 con il giro di formazione del GP di Cina. La Ferrari ha un buon passo gara, ma a Shanghai è difficile compiere sorpassi, si dovrà giocare di strategia...

Grazie di essere stati con noi, buon proseguimento di giornata.

10:19 - Sainz riesce a rimediare all'errore commesso in Q2 partendo dalla P7 subito alle spalle di Leclerc.

10:18 - La classifica finale delle qualifiche. 

Foto: Formula1.com

10:13 - Verstappen conferma la pole: 1'33''660, poi Perez 1'33''982, Alonso 1'34''148, Norris 1'34''165, Piastri 1'34''273, Leclerc 1'34''289, Sainz 1'34''297

10:12 - Piastri in P2: 1'34''273, poi Leclerc 1'34''289, Sainz 1'34''297

10:12 - Bandiera a scacchi!

10:11 - Leclerc fa record nel T2, ma il T1 è stato piuttosto lento

10:11 - Ferrari lenta nel T1 rispetto agli avversari. 

10:10 - Inizia l'ultimo giro per Sainz e Leclerc.

10:09 - Esce dalla pit lane Norris, seguito da Verstappen, Alonso e Perez.

10:08 - Hulkenberg monta gomme nuove e lascia i box assieme a Russell, Sainz, Leclerc, Piastri e bottas nell'ordine

10:07 - 4:30 al termine delle qualifiche. Grande competitività in qualifica dell'Aston Martin in questo weekend.

10:06 - Leclerc ha commesso un errore in Curva-1, la Ferrari può sperare in un miglioramento.

10:05 - Seguono Norris: 1'34''516, Piastri 1'34''591, Sainz 1'34''726, Leclerc 1'34''729. Stesso tempo per le due Ferrari

10:04 - Alonso in P2: 1'34''371, poi Perez: 1'34''470

10:03 - Verstappen chiude in 1'33''977

10:01 - Soltanto Bottas resta ai box.

10:01 - Sainz segue le Red Bull con Soft nuova. Stessa scelta per Leclerc

10:00 - Russell e Hulkenberg lasciano i box su Soft usata. Mescola nuova per Verstappen e Perez

10:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position

09:59 - Gran qualifica per i motorizzati Ferrari, nella fattispecie Hulkenberg e Bottas.

09:58 - 2 Red Bull, 2 Ferrari, 2 McLaren, 1 Mercedes, 1 Aston Martin, 1 Haas e 1 Sauber all'interno della Top-ten

09:55 - La classifica della Q2.

Foto: Formula1.com

09:53 - Gli eliminati della Q2: 11° Stroll (Aston Martin), Ricciardo (Racing Bulls), Ocon (Alpine), Albon (Williams), Gasly (Alpine).

09:52 - Perez si prende la P2: 1'34''026

09:52 - Sainz sale in P2: 1'34''368. Leclerc in P3: 1'34''399

09:51 - Bandiera a scacchi!

09:51 - Sainz molto veloce nel T1, 1 decimo meglio di Leclerc.

09:50 - Norris, forte della P2, resta ai box. Leclerc e Sainz in pista con gomme nuove, rischiano entrambi l'eliminazione.

09:49 - Verstappen ritocca il proprio crono: 1'33''794. Russell chiude in P3: 1'34''609. Il gap è abissale

09:48 - Lo fanno anche Hulkenberg, Ricciardo e Ocon.

09:47 - Stroll, Alonso e Gasly lasciano il box.

09:47 - Anche Verstappen monta gomme Soft nuove.

09:45 - La temperatura della pista è scesa sui 33°C. Russell torna subito in pista con Soft nuove

09:45 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la Q2! 06:44 al termine!

09:41 - La Q2 riprenderà alle 09:45

09:41 - Viene tolta ora la bandoiera rossa.

09:39 - Sainz è riuscito a riportare la vettura ai box. I meccanici procedono a sostituire il muso (completamente andato). Occorrerà verificare il fondo e la parte posteriore. Probabilmente Carlos tornerà in pista almeno per provare ad ottenere un risultato diverso dalla P15.

09:37 - La classifica momentanea. Restano 06:44 al termine della Q2

Foto: Formula1.com

09:36 - Dai team radio di Sainz, sembrerebbe tutto in ordine.

09:35 - Sainz riesce a ripartire. Deve completare tutto il giro per riportare la vettura ai box.Potrebbero esserci però dei danni al posteriore.

09:33 - Bandiera rossa! Sainz esagera in uscita dell'ultima curva, si gira e si ferma in pieno rettilineo.

09:33 - Verstappen mette tutti d'accordo: 1'33''946. Leclerc ottiene la P9: 1'35''131

09:32 - Norris sale al comando: 1'34''460. Poi Piastri, alonso e Hulkenberg

09:31 - Nico tiene dietro Stroll, Ricciardo, Ocon e Gasly.

09:31 - 1'34''979 per Hulkenberg. 

09:30 - Tutti in azione. Solo Charles opta per un set di mescola C4 usata

09:29 - Ferrari e Red Bull escono all'unisono. Leclerc con gomma usata, Verstappen, Sainz e Perez su nuova.

09:28 - La pista inizia a popolarsi. 

09:27 - Dopo due minuti, ancora nessun pilota ha lasciato i box. Si è capito che la pista evolve man mano che la gomma si deposita sull'asfalto e nessuno vuole uscire per andare a fornire un vantaggio agli avversari.

09:25 - Semaforo verde in fodno alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti.

09:25 - Un errore in Curva-1 è costato il passaggio di turno a Lewis Hamilton. Domani sctterà dalla 18° casella.

09:23 - Gran rischio per Perez fermatosi in P15. Giusta la decisione della Ferrari di rimandare in pista Leclerc. LA classifica.

Foto: Formula1.com

09:20 - Gli eliminati della Q1: 16° Zhou (Sauber), Magnussen (Haas), Hamilton (Mercedes), Tsunoda (Racing Bulls), Sargeant (Williams).

09:19 - P2 per Leclerc: 1'34''797. Verstappen però ha fatto il tempo con gomma usata

09:19 - Viene eliminato Hamilton!

09:19 - Verstappen si mette al comando: 1'34''742

09:18 - Hulkenberg in P4: 1'35''068. Bottas rientra ai box

09:18 - Bandiera a scacchi

09:17 - Restano ai box solamente Norris, Sainz, Piastri e Alonso, ovvero l'attuale Top-4

09:16 - In zona eliminazione abbiamo: Zhou, Sargeant, Ricciardo, Hamilton e Magnussen. Il tempo limite della P15 al momento è 1'36''0

09:16 - Verstappen in pista con Soft usate, gomme nuove invece per Leclerc

09:15 - Perez sale in P6 con gomme usate: 1'35''457

09:14 - Norris sale al comando: 1'34''842

09:13 - Bottas, Zhou, Norris e Perez in pista

09:13 - Attualmente in zona eliminazione troviamo Ricciardo, Norris, Hamilton, Magnussen e Perez in attesa di fare il tempo

09:12 - Leclerc ai box

09:12 - Sainz monta Soft nuove e si porta in testa: 1'34''970

09:11 - Russell si porta in P6 davanti a Leclerc: 1'35''733

09:10 - Piastri diventa il nuovo leader: 1'35''014, Albon in P5: 1'35''729, Leclerc in P6 1'35''836

09:09 - Zhou in P6: 1'36''308, Sargeant in P7: 1'36''358

09:08 - Pista in costante miglioramento. Alonso comanda con 1'35''116, Verstappen 1'35''171, Bottas 1'35''528, Stroll 1'35''846, Leclerc 1'35''980, Ricciardo 1'36''365, Russell 1'36''436

09:07 - Arriva Alonso: 1'35''116 

09:06 - Leadership momentanea per Leclerc: 1'35''980.

09:06 - Sainz è momentanemente quinto con Medie usate: 1'36''998. Norris secondo: 1'36''528.

09:05 - Russell al comando: 1'36''436

09:03 - Contrariamente a quanto avveniva fino allo scorso anno, i team al termine della Sprint Race, hanno avuto modo di lavorare sulle vetture per apportare eventuali modifiche di set-up per affrontare qualifiche e gara. E' stato tolto il parco chiuso tra Sprint e Qualifiche così da permettere ai tecnici di aggiustare il tiro, nel caso in cui si ritenesse di aver preso una direzione sbagliata.

09:03 - Leclerc va su Soft. 

09:02 - Sainz va in pista con Medie usate. McLaren e Russell su Soft.

09:00 - Cielo davvero molto nuvoloso e scuro. La temperatura dell'asfalto è comunque sui 35°C, più elevata rispetto i 28°C di questa mattina. 

09:00 - Inizia la Q1 in Cina!! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q2!

08:51 - Condizioni meteo: cielo prevalentemente nuvoloso, temperatura pista 36°C, ambiente 22°C, umidità 57%.

08:51 - Meno di 9 minuti all'inizio delle qualifiche. 

08:38 - Arriva ora il verdetto della FIA: Alonso (che si è tra l'altro ritirato nel corso dell'ultimo giro) è stato penalizzato con 10 secondi sul tempo finale della gara sprint e con 3 punti sulla superlicenza (il suo personale conteggio sale a 6 sui 12 disponibili nell'arco dei 12 mesi).

08:24 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, bentrovati. Ricordiamo che Sainz e Alonso sono stati chiamati dai commissari per discutere del contatto avvenuto nel corso del 17° giro della Sprint Race. La FIA ancora non ha comunicato l'esito dell'investigazione.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Cina 2024

Leggi anche: UFFICIALE: Alonso e Sainz sotto investigazione, il motivo