Molto spesso si ritiene erroneamente che la vettura presentata dai team all’inizio di una nuova stagione derivi esclusivamente dal lavoro compiuto nel corso dell’inverno. Non è affatto così. Se guardiamo al cambio regolamentare che avverrà nel 2026, le squadre hanno già predisposto un gruppo incentrato totalmente su quel progetto, mentre guardando all’attualità, con i regolamenti che resteranno bloccati fino al termine del 2025, sin dal giorno seguente al lancio delle monoposto 2024, l’attenzione dei tecnici si è si spostata sugli aggiornamenti da introdurre durante il mondiale, ma anche sulla monoposto che verrà rivelata al pubblico il prossimo febbraio.
È per tale ragione, che il noto opinionista britannico, nonché ex pilota di Formula 1, Martin Brundle, crede che gli upgrade che le squadre stanno deliberando in questa fase dell’anno avranno probabilmente un forte impatto anche sul prossimo.
Di conseguenza si spiega così la preoccupazione per la situazione presente all’interno del team Mercedes: “Nella gara di Miami sia Hamilton che Russell hanno mostrato una buona velocità, ma se andiamo ad analizzare la performance nel suo complesso, il ritmo è ancora abbastanza confuso e variabile. Ci sono per loro degli aggiornamenti in arrivo. Upgrade che definiranno la parte restante della stagione e forse anche della prossima. Dipende tutto da se riusciranno a correggere ciò che non va nella vettura”, ha affermato Brundle all’interno del suo spazio concessogli da ‘Sky Sports F1’.
Che la W15 sia una vettura piuttosto problematica non lo scopriamo certo oggi. Basti anche pensare al fatto che la McLaren ha chiuso il weekend della Florida come terza forza con 28 punti all’attivo e la squadra di Stoccarda al 4° con 12.
“Devono rimediare a questa situazione”, continua Brundle, stando a quanto riporta Crash.net. “La McLaren sembra essersi avvicinata alla Red Bull, mentre la Ferrari sta attendendo con impazienza il suo primo vero step evolutivo”. Le tre squadre davanti al gruppo sembrano in procinto di prendere il largo e se la Mercedes non riuscisse a trovare una soluzione ai problemi in tempo, rischia di perdere il treno anche per la prossima stagione.
Purtroppo, se prestiamo attenzione a cosa circola all’interno del box delle Frecce d’Argento le indicazioni su quanto si sta facendo in fabbrica appaiono come nulla di entusiasmante. Sembra che il peggio debba ancora venire dal momento che Russell dichiara: “Dobbiamo cercare di migliorare rapidamente. La verità è che disporremmo soltanto di aggiornamenti a breve termine nelle prossime gare, che dunque non ci permetterà di vincere delle gare. Dovremo affrontare delle settimane piuttosto difficili”, riporta 'Crash.net'.
Foto: Mercedes
Leggi anche: Norris - Parla l'ingegnere di pista: «Sochi mi perseguita, ora possiamo voltare pagina»
Leggi anche: Tecnici in fuga dalla Red Bull, Wolff e Brown gongolano. Horner risponde per le rime
Leggi anche: Gran spettacolo al 'Rodeo' di Miami, ma è questo lo show che vogliamo?
Leggi anche: GP Miami - Analisi strategie: Norris deve ringraziare la Safety Car, ma non chiamatela fortuna