Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/05/2024 14:15:00

Ferrari, Clear commenta le novità. L'obiettivo è la costanza


News di Prisca Manzoni

La Ferrari è arrivata a Imola con un consistente pacchetto di aggiornamenti che coinvolge tutta la vettura; la promessa è di guadagnare qualche decimo extra, che in una griglia tirata (visto che la Red Bull sembra essere un po' spaesata) possono fare la differenza. All'alba di questo weekend, i Ferraristi hanno placato gli animi, sottolineando che non ci sarà da aspettarsi una rivoluzione, ma solo un miglioramento. 

Lo stesso Jock Clear, senior performance engineer, ha descritto a Motorsport il lavoro svolto a Maranello: "Ovviamente i cambiamenti sono visibili, ma sappiamo che quelli cruciali sono altrove, ossia vicino al fondo, alle gomme e all'ala posteriore. Mi viene da dire che è un miglioramento organico. Non abbiamo cambiato la direzione dello sviluppo della macchina, ma solo una modifica nel bilanciamento. Ci sono delle velocità in cui si noterà di più, ma ad altre un po' di meno, quindi stiamo cercando un compromesso. Stiamo cercando di migliorare quella piccola finestra d'utilizzo, così da avere un risultato più omogeneo in tutte le fasi di una curva. Quello rende la monoposto più costante, e anche un pilota ha più fiducia e può spingere di più". 

Per quanto riguarda l'aerodinamica, invece, il britannico ha sottolineato che i cambi del telaio riflettono ciò che accade all'interno: "Si rende più omogeneo il flusso d'aria attorno alle ruote posteriori e nella zona del diffusore, poi si dà più spinta all'ala posteriore. Questo è ciò che tutti cercano di fare, per avere in generale più carico. Quello che si vede sulla superficie della vettura è il risultato dello sviluppo in altre aree chiave".

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari: problemi per il direttore tecnico Enrico Cardile, assente a Imola. Il motivo

Leggi anche: GP Imola - Leclerc monta la terza power unit. Non si tratta di strategia, Ferrari preoccupata