Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/05/2024 18:30:00

Mercedes - Allison apre ad una collaborazione con Newey, ma: «Deve esserci chiarezza»


News di Marco Sassara

Oggi è il 22 maggio ed è trascorso quasi un mese da quando Newey e la Red Bull hanno reso ufficiale che nel 2025 avrebbero messo la parola fine al loro rapporto. Se ne son dette di cose dal quel 1 maggio. Il nome del noto progettista è stato accostato a molte squadre, ma negli ultimi tempi sarebbero rimaste soltanto due le case veramente intenzionate ad ottenere le sue conoscenze: Ferrari e Mercedes.

Durante il GP dell’Emilia Romagna, alcuni giornalisti di ‘Sky Sports’ ragionavano su una questione non di poco conto. La casa di Stoccarda ha affidato nuovamente la direzione del reparto tecnico a James Allison soltanto pochi mesi fa, e sarebbe abbastanza strano pensare che sia disposto a farsi da parte lasciando il suo posto ad un’altra persona così tranquillamente anche se, nella circostanza si tratterebbe di Adrian Newey.

Allison apre ad una collaborazione con Newey

Così i giornalisti del Regno Unito, incuriositi dalla loro ipotesi hanno pensato di raggiungere Allison per discuterne insieme. Una volta aggiornato sulle supposizioni fatte, l’attuale direttore tecnico Mercedes ha commentato: “Facendo la premessa che stiamo parlando si pure congetture, non c’è ragione per cui non potremmo riuscire a lavorare assieme. Dovremmo soltanto essere chiari dall’inizio nello stabilire quelli che saranno i nostri compiti e attività”, riporta 'Crash.net'.

I pro e il contro

Adrian può essere utile a qualsiasi squadra che onora con la sua presenza. Parliamo di una leggenda della F1. Basta guardare ai successi che ha avuto. Renderebbe più veloce qualsiasi auto, di qualunque team presente nel paddock”. I pro che deriverebbero da una partnership con Newey non sono nemmeno quantificabili, ma secondo Allison, c’è comunque un contro da tenere in considerazione: “Ha una mente brillante, ma la squadra che lo assumerà credo che dovrà ripensare alla sua organizzazione interna se vorrà davvero ottenere il massimo da un rapporto di tale portata”.

Per quanto riguarda un possibile accordo con la Ferrari ad esempio, Newey avrebbe bisogno di lavorare parecchie ore settimanali in smartworking, dal momento che ha famiglia nel Regno Unito. Ciò significa, dando credito alle parole di Allison, che i ragazzi di Maranello dovrebbero rivedere molte delle loro metodologie di lavoro dal momento che sono abituati ad avere un DT sempre presente in fabbrica.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: GP Monaco - McLaren debole nel lento? Norris lancia la sfida: «Siamo i migliori»

Leggi anche: Leclerc, obiettivo podio a Monaco. Finora soltanto un monegasco è riuscito a farcela