Charles Leclerc si appresta a vivere la sua gara di casa, il GP di Monaco, come il primo pilota alle spalle di Verstappen in termini di punti. Battere il campione del mondo in carica è un target che nessuno si sta ponendo nel corso di questa stagione, per cui, esser riuscito ad agguantare il secondo posto davanti a Perez, è già di per sé un risultato che dà morale.
Soprattutto perché arriva grazie al secondo posto conquistato nella Sprint Race in Florida e il terzo gradino del podio ottenuto nella domenica statunitense e nell’ultima gara a Imola. Leclerc proverà a ripetersi e soprattutto a fare meglio a Monte-Carlo, anche se non sarà facile.
Non tanto per le potenzialità del pacchetto Ferrari, ma per la fortuna che tendenzialmente tende ad abbandonarlo sul circuito di Monaco. Charles ha ottenuto una serie alquanto negativa tra le stradine di casa sua: al ritiro nel 2018 alla sua prima partecipazione in F1 con la Sauber è seguito un altro DNF con la Ferrari nel 2019. Nel 2021 (la stagione 2020 registrò l'assenza dell'evento causa Covid), dopo aver conquistato la pole position al sabato, non riesce neanche a partecipare al GP a causa del cedimento della trasmissione nel pre-gara (danneggiata sabato e non sostituita dai meccanici). Gli unici risultati utili sono un 4° posto nel 2022 e la P6 nel 2023.
“Fino ad ora i weekend vissuti a Monaco non sono stati molto positivi per me”, ha esordito Leclerc, parlando delle aspettative in vista della gara di Monte-Carlo al termine dello scorso weekend ad Imola. “Il circuito è così specifico che venerdì dovremo partire da una pagina bianca cercando di costruire il ritmo a poco a poco. Finora siamo stati competitivi quasi ovunque, per cui ho fiducia che saremo forti anche a Monaco”, riporta 'GPBlog.com'.
Finora dei 4 piloti monegaschi che hanno preso parte al campionato mondiale di Formula 1 (Beretta, Chiron, Leclerc e Testut) soltanto Louis Chiron è riuscito a salire sul podio del proprio GP di casa, terzo posto nel 1950 su Maserati. Un obiettivo che Charles insegue dal suo debutto in categoria.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Ferrari, Vasseur individua l'aspetto che potrebbe dare una svolta alla stagione
Leggi anche: Mercedes, in fabbrica non c'è nulla che permetta di tornare al vertice
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024