Possiamo dirlo senza alcun dubbio: Charles Leclerc ha marchiato a fuoco il venerdì del GP di Monaco, rivelandosi assoluto dominatore della prima e della seconda sessione di prove libere nel Principato. Nel suo GP di casa infatto, il pilota della Scuderia è sceso in pista con la volontà di trovare subito il ritmo, di mettersi subito davanti e di far capire che lui e la Ferrari, dopo un paio di trasferte difficili, sono pronti per fare il colpaccio e batterli sarà opera complessa per chiunque, nessuno escluso. Una volontà che ha portato Charles a firmare il miglior crono delle FP2, con un gran gap sui rivali, dopo aver chiuso con un lieve distacco sul secondo il turno mattutino.
Una giornata quasi impeccabile, per lui e per il team, che lo stesso Charles Leclerc ha analizzato al termine della giornata, mantenendo però la consapevolezza che tra le stradine del Principato tutto può cambiare molto rapidamente, con le insidie sempre dietro l'angolo che, di fatto, costringoni a non abbassare mai abbassare la concentrazione.
“Penso che sulle medie siamo stati molto forti, mentre sulle morbide abbiamo faticato a mettere insieme le cose. Mi sento sicuro della vettura ed è importante mantenere lo slancio nelle FP3. Forse ho preso più rischi degli altri".
Una giornata che Charles ha archiviato guardando già alla qualifica di domani, fiducioso di poter riuscire a replicare quanto fatto oggi, con le stesse sensazioni positive, forte di una vettura appara in gran forma.
"Complessivamente è una prima giornata positiva. Domani in qualifica tutti arriveranno al limite, ma penso che riuscirò ad avere ancora più ritmo mettendo tutto insieme: se si guardano tutti i miei settori c’era ritmo se li avessi messi tutti insieme”.
Il monegasco ha poi parlato della Mercedes, la vera sorpresa di giornata specie sul giro secco. Una minaccia che Charles non vuole assolutamente sottovalutare in vista della qualifica.
“Sembriamo veloci, ma come ho detto ieri nel 2021 andavamo male ma qui no; quest’anno qui anche la Mercedes sembra molto veloce dopo aver sofferto. Dobbiamo massimizzare tutto per poter fare la pole“.
Leggi anche: GP Monaco - FP2 - Super tempo di Leclerc, ma Verstappen vola sul passo gara
Leggi anche: «Ferrari, la coperta è corta. Vittoria? Ecco il mio favorito». Turrini parla del GP di Monaco
Foto copertina media.ferrari.com