Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Tra poco avrà inizio il sabato più avvincente della stagione. Tanti appassionati non amano il circuito di Monte Carlo a causa della processione a cui si assiste di solito alla domenica. Le qualifiche però sono uno spettacolo unico nel suo genere. Guardare i piloti sfiorare e toccare il guardrail delle Piscine, facendolo anche vibrare, per sfruttare al massimo ogni millimetro di pista disponibile, ti da sempre un'adrenalina pazzesca.
Tra i favoriti per la pole, almeno secondo quanto emerso dalle libere di ieri, troviamo il pilota di casa e della Ferrari, Charles Leclerc. Difficile comprendere realmente quello che potrebbe essere il suo sfidante. Sicuramente Verstappen, nonostante non si sia fatto vedere molto nelle PL2, sarà della partita. Con lui potrebbero farsi sotto anche le McLaren. Se seguiamo l'ormai solita routine, la Mercedes dovrebbe tornare a lottare al massimo per la terza fila. Ieri la W15 si è comportata molto bene con Hamilton, ma difficilmente riuscirà a confermarsi al livello degli altri anche oggi (mai dire mai comunque).
Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione all'ottavo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.
13:40 - Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 16:00 per asistere alle qualifiche del GP di Monaco 2024.
Buon proseguimento di giornata.
13:39 - Il traffico giocherà l'aspetto più importante, soprattutto tra Q1 e Q2. Sarà fondamentale uscire dai box subito e fare quanti più giri possibili.
13:36 - Difficile oggi non dare Leclerc come favorito per la pole position odierna. Verstappen però sarà molto vicino, quindi sarà una qualifica davvero molto serrata. Hamilton ha confermato le bontà della Mercedes nelle curve lente anche oggi, il che potrebbe farlo sperare in qualcosa di più della terza fila. Alle spalle dei primi tre ci sarà una battaglia molto serrata. Piastri è quarto in 1'11''901 e Tsunoda è nono in 1'11''991. Alonso è decimo in 1'12''087.
13:35 - La classifica. Tutti su gomme Soft. L'unico senza tempo è Bottas, autore di un errore che gli è costato il cedimento del braccetto della sospensione anteriore destra nel corso del suo giro lanciato.
Foto: Formula1.com
13:31 - Notato Verstappen per guida troppo lenta.
13:30 - Termina così! Leclerc leader in 1'11''369 davanti a Verstappen di 197 millesimi. Perez sale in P5: 1'11''923.
13:30 - Verstappen fa record nel T1 poi alza il piede.
13:30 - Bandiera a scacchi!
13:28 - Leclerc torna in pista. Charles era andato ai box per far controllare la vettura dopo aver baciato il muro.
13:27 - Verstappen decide di avvicinarsi a Leclerc: 1'11''566, Hamilton fa P3: 1'11''710.
13:26 - Stiamo assistendo a qualcosa di incredibile ragazzi. Piastri è secondo in 1'11''901, poi c'è Tsunoda settimo in 1'11''991.
13:25 - Piastri si porta in P2: 1'11''901. Russell in P4: 1'11''968.
13:25 - Leclerc riporta la vettura ai box. Leclerc, Verstappen e Sainz la top-3
13:23 - Verstappen sale in P2: 1'11''958. Perez in P13: 1'12''277
13:22 - Norris in P3: 1'11''988, Tsunoda in P4: 1'11''991
13:21 - La temperatura della pista è di 47°C
13:20 - FIA: Russell e Norris verranno investigati dopo la sessione. George non si è accorto dell'arrivo di Lendo che lo ha sorpassato in uscita del tunnel e per poco i due non si toccano.
13:19 - Norris sale in P5: 1'12''091
13:18 - Hamilton a sorpresa si piazza in P3: 1'12''014. 6 decimi e mezzo da Leclerc. Sainz a 6 decimi dal compagno
13:18 - FIA: notato un episodio tra Russell e Norris
13:17 - Piastri sale in P5: 1'12''174
13:17 - Leclerc, Sainz, Alonso, Verstappen, Russell, Magnussen, Stroll l'ordine attuale
13:16 - Verstappen in P4: 1'12''095
13:15 - Leclerc, brivido alla chicane del Porto: 1'11''369
13:15 - Sainz in P2: 1'11''979
13:13 - Leclerc alza il pide nel T2. Il suo nuovo ingegnere di pista, Bryan Bozzi, ha da poco riferito a Charles di dover migliorare la frenata alla Saint Devote (Curva-1)
13:12 - Alonso in P2 con il miglior secondo settore: 1'12''087. Stroll è 11° in 1'12''822
13:11 - Russell si porta in P2: 1'12''223, adesso sono tutti con Soft nuove. Hamilton sale in P6: 1'12''402
13:10 - La classifica quando abbiamo scavallato da qualche minuto metà sessione. Le Aston Martin hanno ottenuto il giro con la Media. Hamilton è l'unico ad aver usato il secondo set di Soft, gli altri su C5 montata ad inizio sessione.
Foto: Formula1.com
13:08 - Hamilton è il primo a montare il secondo set di Soft, il britannico è 9°: 1'12''941
13:06 - Leclerc insiste: 1'11''977. Colora di viola il primo e secondo settore
13:06 - Sainz diventa il migliore nel terzo settore e ottiene la P2: 1'12''279
13:05 - Verstappen si porta a 299 millesimi: 1'12''391. Leclerc fa un lavoro pazzesco tra T2 e T3
13:04 - Verstappen cerca la risposta: viola il suo T1
13:03 - Leclerc scatenato: 1'12''092
13:03 - Norris in P6: 1'12''771, Piastri in P4 con 1'12''684
13:02 - Sainz in P5: 1'12''760. Carlos a mezzo secondo dal compagno di squadra.
13:02 - Verstappen sale in P2: 1'12''500
13:01 - Leclerc toglie qualcosa al suo tempo: 1'12''242
13:01 - Tsunoda in P2: 1'12''526
13:00 - Norris in P4: 1'12''835. Sainz torna in pista dopo un passaggio ai box con gomme usate.
12:59 - Magnussen si migliora ma resta quinto: 1'13''047
12:59 - Verstappen si migliora ma resta terzo: 1'12''763
12:58 - Magnussen continua a migliorarsi, è in P5 adesso alle spalle di Sainz e davanti a Norris
12:57 - Lecleerc, Piastri e Verstappen la top-3
12:57 - Piastri va lungo in una via di fuga. Bandiera verde!
12:56 - Leclerc al comando: 1'12''521. Bandiera gialla
12:56 - Verstappen in P2: 1'12''969
12:55 - Fa meglio Leclerc nel primo settore
12:55 - Verstappen accende di viola il T1
12:54 - Piastri lima ulteriormente il proprio crono: 1'12''684
12:54 - Magnussen in P3: 1'13''255
12:53 - Sainz in P3: 1'13''276
12:53 - Leclerc in P2: 1'13''043. Verstappen trova tanto traffico ed è costretto ad alzare il piede
12:52 - Piastri, Russell, Hulkenberg, la top-3
12:52 - 1'12''875 per Oscar Piastri
12:51 - Russell 1'13''304. Hamilton va lungo alla Saint Devote
12:50 - Leclerc secondo: 1'13''791. C'è tanto traffico, Charles e Max sono rimasti bloccati in alcuni settori.
12:50 - Verstappen si porta in P5 alle spalle delle Haas e delle Mercedes: 1'14''209
12:49 - Hulkenberg: 1'13''652. Le Aston Martin sono le uniche su Medie.
12:48 - Russell si porta al comando: 1'13''988
12:48 - Si popola la pista. Ai box il solo Bottas (autore dell'incidente che ha portato la bandiera rossa)
12:47 - Al momento la classifica dei tempi vede Hamilton in testa 1'14''104, secondo Magnussen in 1'14''174.
12:46 - Gli steward sono velocissimi a Monte-Carlo.
12:46 - Semaforo verde! Si può riprendere!
12:46 - La monoposto di Bottas viene rimossa e Hamilton rientra ai box.
12:45 - Situazione anomala per Hamilton, che resta bloccato alle spalle di Bottas. Lewis decide di spegnere la vettura e attendere la rimozione della Sauber.
12:42 - Bottas rompe il braccietto dell'anteriore destra alla variante delle Piscine ed è costretto a spegnere la vettura a pochi metri dall'ingresso della corsia box. Impatto non particolarmente violento, ma sufficiente.
12:42 - Bandiera rossa!
12:40 - Hamilton fa 1'14''104. Tempi ancora molto alti in questa fase.
12:39 - Si fanno vedere le Mercedes. Hamilton con gomma nuova, Russell con la Soft usata in precedenza. Entrambi su C5.
12:38 - Magnussen è il primo a completare un giro cronometrato: 1'14''683. Lontano dall'1'11''278 fatto ieri da Leclerc.
12:36 - Russell ha effettuato un solo giro sulla Soft per poi tornare ai box. In pista al momento troviamo il solo Magnussen su Soft C5.
12:34 - Le due McLaren tornano ai box. Le Aston Martin escono ora per andare a rodare la gomma bianca.
12:32 - Norris rientra ai box per montare la mescola Media. Lo segue ancora Piastri. Media anche per Stroll e Alonso. Hard per Ricciardo e Tsunoda sulla stessa strategia McLaren
12:31 - Nel frattempo all'interno del box Ferrari c'è Leclerc che si sta vestendo. Tra qualche secondo potrà calarsi all'interno dell'abitacolo.
12:30 - Russell è il primo ad andare sul tracciato con gomme Soft nuove. Norris invece va su Hard nuove a rodare un poò la mescola in ottica gara. Lo stesso fa il compagno della McLaren, Piastri.
12:30 - Semaforo verde! Inizia la terza sessione di libere a Monte Carlo!
12:28 - Saranno delle PL3 davvero molto tirate se i piloti rispetteranno le promesse fatte ieri. Leclerc al termine delle FP2 ha detto che oggi avrebbe dato tutto alla ricerca del limite prima di arrivare in Q3.
12:25 - Condizioni meteo: cielo prevalentemente nuvoloso, temperatura pista 45°C, ambiente 22°C, umidità 59%. Molto caldo oggi a Monaco.
12:23 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Diamo inizio alla diretta delle PL3
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Monaco - Analisi passo gara PL2: Verstappen si arrende alle Ferrari, almeno per ora
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Monaco 2024