Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/06/2024 19:15:00

Mercedes tra presente e futuro, Russell ci crede: «Torneremo a lottare davanti»


News di Martina Luraghi

Per la terza stagione consecutiva la Mercedes si ritrova a dover fare i conti con dei problemi prestazionali che sono stati sì attenuati, ma mai realmente risolti. La squadra capitanata da Toto Wolff si trova attualmente quarta nei Costruttori, lontana dal terzetto di testa e distante dalle inseguitrici. Ad ogni modo la svolta della stagione è, secondo George Russell, abbastanza vicina: "Storicamente siamo sempre andati bene a Silverstone, quindi spero che saremo in grado di lottare con chi ci sta davanti".

Il team anglo-tedesco sta lavorando duramente per estrarre il massimo della performance dalla W15: lo dimostra la quantità di aggiornamenti introdotti finora, non ultima la nuova specifica di ala anteriore (promossa) portata a Monaco e montata proprio sulla monoposto numero 63. Il divario che separa li separa da Red Bull, Ferrari e McLaren, quindi, potrebbe presto assottigliarsi: "Stiamo apportando rapidamente degli upgrade alla vettura che siamo certi porteranno ad un incremento delle prestazioni".

Fiducia in vista del 2026: a Brackley sensazioni simili al 2014...

Come altri team, anche la Mercedes ha da tempo gli occhi puntati sul cambio regolamentare del 2026. La nuova era rappresenta un'occasione da non fallire, soprattutto dopo gli ultimi tre anni caratterizzati da poche luci e moltissime ombre. A Brackley c'è voglia di riscatto, di tornare a lottare per le posizioni nobili della graduatoria.

A questo proposito, Russell ha spiegato come in fabbrica le sensazioni siano piuttosto positive: "Il successo ottenuto nel 2014 con il nuovo propulsore, il tempo trascorso in Formula E il lavoro svolto con l'Hypercar... Ci sono parecchie persone all'interno del team che hanno molta esperienza con questa nuova tecnologia. Credo - prosegue il nativo di King's Lynn - che tutti questi fattori ci metteranno nella posizione di disporre di un ottimo motore. Anche il lavoro che Petronas sta facendo sul carburante sembra davvero positivo. Siamo molto fiduciosi per questa nuova era".

Leggi anche: Antonelli-Mercedes, continuano i test: ecco quando tornerà in pista

Leggi anche: Pirelli - L'idea di Russell non convince Isola, bocciato anche il secondo pit obbligatorio