Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/06/2024 09:00:00

Ferrari, Leclerc: «Monaco? Bellissima. In Canada gap ridotti, ma da Barcellona...»


News di Alessio Ciancola

Sono passate meno di due settimane dalla vittoria di Charles Leclerc nel GP di Monaco: un successo metritato e con cui il ferrarista ha avuto la meglio su una serie di sfortune, errori ed occasioni sprecate, per svariati fattori, che aveva avuto nel corso delle passate edizioni. Un trionfo che Charles ha inseguito sin dall'infanzia e che avrà per sempre un posto speciale nel suo cuore, giunto alla fine di un weekend perfetto. Non solo, poiché il secondo sigillo stagionale della Rossa ha rilanciato Charles e la Rossa in classifica piloti e costruttori, con il pilota numero 16 che ha 31 punti di svantaggio da Max Versappen, e la Ferrari a 24 lunghezze dalla Red Bull.

Una classifica "corta" in cui le prossime gare del campionato svolgeranno un ruolo cruciale per delineare gli obiettivi del Cavallino, in grande crescita grazie agli sviluppi portati in pista e alle altre novità in arrivo entro l'estate con cui a Maranello puntano per entrare maniera definitiva nella lotta di vertice. Una situazione che i tecnici della GeS ambiscono a confermare anche a Montreal, dove domenica scatterà il GP del Canada, e per farlo i tecnici del Reparto Corse hanno preparato nel dettaglio la trasferta in Quebec, oltre che deliberato degli adattamenti della vettura al tracciato, anche, se non soprattutto, per rispondere ad un probabile ritorno della Red Bull dopo delle gare opache.

Una gara in cui, come detto, da Maranello andranno alla ricerca di conferme e di cui ha parlato, nel giovedì di Montreal, Charles Leclerc che ha parlato in maniera positiva dell'imminente GP, in cui probabilmente la Red Bull porterà si davanti ma senza rifilare gap importanti alla concorrenza. Malgrado tutto, per avere un'idea più completa della situazione, sarà necessario aspettare il GP di Spagna, da sempre vero banco di prova.

"Non mi aspetto 20" di distacco a Montreal, soprattutto per la tipologia della pista. Bisognerà vedere da Barcellona in poi, perché da qual momento credo torneremo a vedere la forza della Red Bull".

Charles poi è tornato sulla vittoria di Monaco, smorzando gli entusiasmi mondiali che ne erano scaturiti, ma sottolineando ancora una volta l'enorme gioia che ne è derivata.

"Per vincere il campionato ne servono altre, quella di Monaco è stata solo una vittoria. Una volta finita la carriera avrò modo di ricordare quella giornata e quanto è stata importante per me".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Siamo sulla strada giusta. In Canada lotta tra noi, McLaren e Red Bull»

Leggi anche: Leclerc, non solo F1: dopo la linea di gelati si tuffa nel mondo degli orologi di lusso

Foto copertina media.ferrari.com