Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/06/2024 12:35:00

UFFICIALE - Liberty prende tutto: dopo la Moto GP acquisita anche la Formula E


News di Giuseppe Cianci

È di ieri pomeriggio la notizia che Liberty Global, una società di telecomunicazioni nata dalla fusione di Liberty Media e UnitedGlobalCom, ha acquisito il controllo del 65% della Formula E, diventando così l'azionista di maggioranza del campionato e scavalcando la Warner Bross.

Bisogna però sottolineare, come riportato anche da Motorsport, che l'operazione è indipendente dalla proprietà di Liberty Media della Formula 1 e dal futuro controllo previsto di Dorna Sports, che gestisce la MotoGP e il Campionato Mondiale Superbike.

 Le parole dei protagonisti

Jeff Dodds, amministratore delegato della Formula E, ha sottolineato che gli investimenti provenienti anche dalla nuova proprietà si concentreranno sulla tecnologia delle vetture, sul calendario in espansione e sulla promozione della serie: "Le aree chiave di crescita sono state la tecnologia della vettura, il salto tra la generazione 3.5 e la 4 è significativo, e mancano solo due anni e mezzo, sarà un'auto da corsa incredibile".

"La seconda area riguarda i luoghi in cui gareggiamo, dove portiamo il nostro spettacolo e come puntiamo ad attirare nuovo pubblico. Questa settimana abbiamo annunciato il nostro calendario 2024-25, che è il più lungo di sempre, e come fan del motorsport spero possiate apprezzare che ci sono alcune scelte iconiche e audaci".

"Il terzo aspetto riguarda il marketing, e vogliamo far conoscere a più persone possibili il campionato che ad oggi conta una fanbase di circa 400 milioni di persone. Siamo sul punto di sbloccare questa crescita esponenziale. Per questo motivo avere un investitore così convinto come Liberty Global che ci sostiene in un momento in cui stiamo aumentando la nostra presenza, stiamo investendo in tecnologia e anche nella generazione futura è assolutamente fondamentale".

"Questo è un momento cruciale per la Formula E. Come ogni piattaforma sportiva ha bisogno di capitali e di convinzione", ha aggiunto il CEO di Liberty Global Mike Fries. "E noi siamo assolutamente intenzionati a fornire entrambe le cose in questo momento critico".

Leggi anche: Brundle risponde a Hamilton: «Canada la peggior gara? Ora serve tutto il suo talento»

Leggi anche: 24 ore di Le Mans - Qualifiche: BMW vola davanti, Ferrari terza. Oggi l'Hyperpole

Foto copertina x.com

Foto interna x.com