Nel 2025 ci saranno diversi cambiamenti in Formula 1, non solo sotto il profilo tecnico quanto anche nella griglia. Nell'attesa di vedere come si riempiranno le restanti caselle del mercato piloti, il trasferimento più chiacchierato è quello di Lewis Hamilton in Ferrari. Attorno a questo passaggio ci sono tanti interrogativi, in particolare come si troverà il campione nella squadra italiana, se potrà tornare a vincere e quale sarà la dinamica all'interno del team.
Da quando è stata annunciata la notizia, Charles Leclerc non fa che ripetere il suo entusiasmo, l'attesa per una grande sfida con veterano come Hamilton. "La vedo come una super opportunità, per me e per il team, ma anche per il nostro sport. Avere un sette volte campione del mondo in squadra è un grandissimo segnale che mandiamo all’esterno. Non è stata una sorpresa, sapevo da tempo che c’erano discussioni. Mi motiva tantissimo a dimostrare di cosa sono capace e potrò imparare da uno dei migliori piloti di sempre. Tra noi c'è un grandissimo rispetto, oltre che a una buonissima relazione, però forse non ci vediamo così tanto da essere amici.Sono convinto che il nostro rapporto diventerà più stretto quando arriverà in Ferrari, ci uniscono tanti mondi. Anche la musica", ha raccontato il monegasco a La Stampa.
Leclerc, però, non ha nascosto il suo dispiacere per l'addio dell'attuale compagno di squadra: "Con Carlos dopo tanti anni ho un bellissimo rapporto. Da un punto di vista personale mi è dispiaciuto molto quando ho saputo la notizia, d’altro canto quando firmi con un team c’è una data di scadenza, non sai quanto lontana ma prima o poi arriva e bisogna accettarlo".
Leggi anche: Leclerc: «Vincere il Mondiale con la Ferrari è l'obiettivo della mia vita»