Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/06/2024 12:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Spagna 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti nella fase clou del weekend, il qualiday del GP di Spagna. Nonostante ci siano un po' di nuvole ad oscurire il cielo, per oggi non sono previsti rovesci. Il rischio di pioggia interesserà più che altro la giornata di domani.

La Ferrari ha avuto un inizio di weekend molto complicato. I tecnici di Maranello hanno incontrato delle difficoltà a mettere la SF-24 nella giusta finestra di lavoro, soprattutto in termini di bilanciamento. Tra i due piloti, quello che ha fatto più fatica è stato Leclerc, magari condizionato dal fatto di aver avuto a disposizione gli aggiornamenti soltanto nelle FP2. Red Bull e McLaren hanno iniziato con un buon piglio, mentre la Mercedes sembra intenzionata a riprendere il discorso da dove era rimasta in Canada

Russell e Hamilton hanno avuto un buon avvio, ma in questa stagione hanno spesso dimostrato di non riuscire a fare il salto decisivo che invece riescono a fare gli altri competitor dal venerdì al sabato. In Canada è stata la prima volta per loro, vedremo oggi se saranno in grado di ripetersi.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza e ultima ora di attività in preparazione al decimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.

LIVE

PS. La FIA sta indagando su due episodi che mi sono sfuggiti durante la diretta.

1) Lewis Hamilton ha ostacolato Lance Stroll durante un giro cronometrato e nonostante si sia subito scusato, il canadese lo ha affiancato per dargli una ruotata. La FIA ha messo l'episodio sotto investigazione e richiamato entrambi i piloti.

2) Leclerc è stato ostacolato da Norris nel finale di sessione e i due sono arrivati anche al contatto. La FIA ha deciso di indagare anche su questo.

13:41 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi, vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere allo show delle qualifiche.

Buon proseguimento di giornata.

13:40 - McLaren e Red Bull potrebbero avere qualcosa in più, ma anche la Ferrari ha le sue carte da giocare.

13:37 - Per smentire quanto appena detto, va considerato che il gruppo di testa è davvero molto compatto: 4 piloti in meno di un decimo. Per ottenere la migliore posizione di partenza servono oltre alla performance anche una prova impeccabile, priva di errori. Anche una minima sbavatura potrebbe rovinare una possibile prestazione da pole convertendola in un 4°-6° posto.

13:36 - La classifica.

Foto: Formula1.com

13:31 - Nell'analisi complessiva del potenziale delle vetture bisogna tenere presente che Norris è stato uno dei primi a montare le gomme Soft nel secondo e ultimo run. Se dovessi indicare un favorito per la pole direi la McLaren, incognita Verstappen che comunque non è lontano, poi Ferrari e Mercedes.

13:30 - L'ultima sessione di libere termina con Sainz, Norris e Leclerc nelle prime tre posizioni davanti a Verstappen, Russell, Hamilton e Perez. Un errore mette Piastri in decima posizione.

13:30 - Bandiera a scacchi!

13:27 - Sainz, Norris, Leclerc, Verstappen, Russell, Hamilton, Perez, Albon, Alonso e Piastri la Top-10

13:26 -La Ferrari sembra aver aggiustato qualcosa rispetto alla giornata di venerdì, ma non va dimenticato che Norris è stato uno dei primi a lasciare il box con un nuovo set di Soft. La McLaren è molto in forma questo weekend. 

13:24 - Leclerc in P3: 1'13''050. Charles perde un po' di tempo nel T3. Dopo aver ottenuto il miglior T1 e T2 si ferma alle spalle di Sainz e Norris con un ritardo di 37 millesimi dal compagno.

13:22 - Sainz sale in P1: 1'13''013, davanti a Norris per 30 millesimi. Verstappen in P3: 1'13''087. Perez in P7: 1'13''723

13:22 - Ricciardo sale in P11: 1'14''161, Perez è 17°

13:21 - Russell si prende la P2 davanti a Hamilton: 1'13''164. 121 millesimi di ritardo da Norris (ai box adesso). Le Ferrari vanno in pista con gomme nuove. Lo stesso fa Verstappen

13:20 - Alonso si colloca in P7: 1'13''786

13:19 - Hamilton sale in seconda posizione: 1'13''359, a 316 millesimi da Norris. 

13:17 - Hamilton è andato sul circuito con  Soft nuove. Lo stesso fa Russell. Poca attività in pista al momento. Le McLaren sono rientrate ai box.

13:15 - Norris sale al comando: 1'13''043

13:14 - Piastri in P7: 1'13''907. 8° Hulkenberg 1'13''975, 9° Magnussen 1'14''074.

13:13 - Albon si migliora e si porta in P5: 1'13''753

13:11 - Passaggio ai box per Norris. Torna subito in pista.

13:10 - Sainz mette a segno un 1'18''132 in simulazione passo gara su Soft usate (5° passaggio).

13:09 - Norris e Piastri sono i primi a montare Soft nuove

13:08 - Verstappen al decimo passaggio su Medie fa 1'20''007

13:07 - Russell gira costantemente in 1'17'', ancora un crono in 1'17''385 per lui.

13:05 - A differenza di quanto avvenuto ieri, in questa fase i piloti hanno sicuramente dei carichi carburante molto diversi tra loro.

13:04 - 1'17''9 Russell, 1'18''0 Leclerc. 

13:03 - Piccolo long run dunque anche nelle PL3. questo significa che i team non si sontono particolarmente sicuri in vista della gara. Russell continua ad essere il più rapido 1'17''219

13:02 - Verstappen al suo sesto passaggio su mescola media fa 1'20''372

13:00 - Russell gira in 1'17''257, Leclerc in 1'18''8-1'19''basso, Hamilton in 1'18''2. 

12:59 - Norris è il più veloce su gomme Medie, secondo Verstappen, poi Piastri, Bottas, Alonso e Perez

12:58 - Classifica tempi.

Foto: Formula1.com

12:54 - Situazione gomme: Medie per Norris, Verstappen, Piastri, Bottas, Alonso, Perez, Ricciardo, Zhou, Tsunoda, Stroll; gomme Hard per Hulkenberg e Magnussen; gli altri su Soft

12:50 - Aggiornamento McLaren: secondo quanto afferma Sky Sport, l'incendio sarebbe divampato tra i piani, per poi scendere verso il basso. Le due persone portate in ospedale sarebbero i pompieri, per intossicazione.

12:49 - Norris ottiene il secondo tempo con gomme Medie C2: 1'13''535

12:46 - Nelle prime 4 posizioni i piloti che montano gomma Soft. Primo Russell, seguito da Sainz, Leclerc e Hamilton.

12:45 - Leclerc in P3: 1'13''572

12:43 - Sainz si colloca in P2 su Soft: 1'13''536

12:42 - Russell al comando su soft: 1'13''431.

12:42 - Perez si mette abbondantemente alle spalle di Verstappen: 1'15''020. Il messicano è terzo. 

12:41 - Tsunoda si mette in terza posizione con gomme Medie: 1'15''738

12:40 - Lewis Hamilton lima ancora il proprio tempo: 1'13''865

12:38 - 1'14''237 il miglior tempo di Verstappen su gomma Media

12:36 - Nella giornata di ieri, il miglior tempo di giornata è stato ottenuto da Hamilton in 1'13''264. Il record appartiene a Verstappen (1'12''272, Red Bull 2023)

12:35 - Verstappen lascia il box con gomme Medie

12:34 - 1'14''178 per Lewis Hamilton. Finora l'unico a girare in pista.

12:33 - Condizioni meteo: temperatura asfalto 41°C, ambiente 26°C, umidità 60%.

12:30 - Hamilton è il primo pilota ad andare in pista e lo fa con gomme Soft

12:30 - Semaforo verde! Inizia la terza e ultima sessione di prove libere al Montmelò!

12:28 - Guardando all'attività in pista, oggi il cielo non è sereno e schietto come ieri. C'è vento e delle nuvole che non permettono ogni tanto ai raggi del sole di giungere a terra.

12:26 - Pochi minuti fa è uscito del fumo molto vistoso proveniente dal motorhome della McLaren. I vigili del fuoco sono già sul posto.

12:25 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati.

Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Spagna - Analisi passo gara: Ferrari problematica, la McLaren ci prova

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Spagna 2024