Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito ad una prima sessione molto movimentata in cui Norris ha spiccato per aver ottenuto il miglior tempo, è giunto per noi il momento di concentrarci su quella che sarà l'attività più importante di questa giornata. Il Montmelò è conosciuto per la sua caratteristica di stressare particolarmente le gomme. Non è un caso che durante le PL1, viste anche le temperature asfalto prossime ai 50°C, le mescole che sembravano funzionare meglio erano appunto le più dure.
Durante i long run che i piloti andranno ad effettuare a breve dunque, si dovrà prestare molta attenzione al loro comportamento, oltre che a verificare il livello di competitività della vettura con diversi carichi di carburante a bordo. Nonostante si tratti di un circuito vero e il layout sia caratterizzato anche da una carreggiata abbastanza ampia, per i piloti non sarà affatto facile compiere sorpassi. La strategia e l'usura delle gomme giocheranno un ruolo molto importante nel raggiungimento del miglior risultato possibile.
Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al decimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.
18:10 - Per il momento da Barcellona è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 12:30 di domani per la cronaca delle PL3.
Buona serata.
18:05 - La classifica finale
Foto: Formula1.com
18:01 - Le gomme sembrano comportarsi molto bene e il tracciato ha fatto vedere una grande evoluzione. La sessione si conclude con Hamilton, Sainz e Norris nelle prime tre posizioni. Vedendo i long run però, sarà probabilmente la McLaren la prima rivale della Red Bull.
18:01 - Termina qui anche la seconda sessione di prove libere.
18:00 - Bandiera a scacchi!
17:59 - Norris in 1'18''562 su Medie, Sainz in 1'20''151
17:59 - Piastri su Hard fa 1'19''177 come tempo d'attacco
17:58 - Norris con gomme Medie (usate) appena montate: 1'18''898
17:57 - Il tempo d'attacco di Verstappen su soft, che però è sicuramente più scarico di carburante è di 1'19''193 seguito da 1'19''663
17:56 - I tempi sono tornati a funzionare. Leclerc gira in 1'19''alto su Soft
17:56 - Piccola escursione fuori pista per Norris
17:53 - Leclerc è tornato in pista. Non funzionando però il live timing non posso aggiornarvi sui crono
17:51 - Nel frattempo si è bloccato il monitor dei tempi.
17:50 - Le gomme sembrano comportarsi bene, non ci sono tracce di graining sulle Soft.
17:49 - Russell in 1'19''994
17:48 - Hamilton inizia con un tempo d'attacco di 1'20''514
17:48 - Leclerc è l'unico rimasto ai box.
17:46 - Sainz procede in 1'20''4, Norris 1'20''1, Verstappen 1'20''1, Piastri ancora in 1'19''689. è un Piastri da Oscar con questo ritmo.
17:45 - Lasciano i box le due Mercedes. Leclerc resta all'interno del proprio garage
17:43 - 1'19''8 per Sainz e Norris
17:42 - Sainz continua in 1'19''944, Norris in 1'20''060, Verstappen in 1'19''5 (M), Piastri in 1'19''1
17:42 - Al momento Perez è 13°, Alonso 14°
17:40 - Diamo un po' di riferimenti sul passo gara: Sainz gira in 1'20''basso, 1'19''alto su Soft. Norris per ora abbastanza vicino. Verstappen inizia con un 1'19''4 su Medie. Piastri fa 1'18''947 su Soft.
17:38 - La classifica dopo il secondo tentativo su Soft
Foto: Formula1.com
17:35 - Alonso si ferma in P13 per il momento.
17:33 - Gasly approfitta di essere l'ultimo a montare la Soft e si porta in P4 addirittura davanti a Verstappen: 1'13''443. Questo la dice lunga però su quanto ancora il cicuito di Barcellona ha da offrirci questo weekend. La pista avrà una grande evoluzione.
17:31 - Hamilton, Sainz, Norris, Verstappen, Leclerc, Piastri, Russell, Ocon, Bottas e Magnussen la top-10
17:31 - Lewis si mette davanti a Sainz per 22 millesimi
17:29 - "Sabotaggio" Mercedes? Arriva la risposta di Hamiltoooon: 1'13''264. Ecco il nuovo riferimento
17:28 - Verstappen si prende la P3 davanti a Leclerc: 1'13''504
17:26 - Norris in P2: 1'13''319
17:25 - Leclerc si posiziona secondo a tre decimi dal compagno: 1'13''597
17:24 - Sainz in P1: 1'13''286 (S)
17:24 - Perez gira ancora con Medie usate.
17:23 - Gomme Soft nuove per Norris, Sainz e Leclerc.
17:21 - La classifica emersa dal primo run. Piastri, Sargeant, Zhou e Albon su Hard, gli altri su Medium
Foto: Formula1.com
17:18 - Russell rientra ai box. Era l'unico rimasto in pista. Con il suo rientro possiamo dichiarare concluso il primo run.
17:15 - Russell migliora nel primo settore, poi decide di abortire.
17:14 - Le Mercedes restano in pista assieme all'alpine. Red Bull, McLaren e Ferrari ai box.
17:13 - Russell, Norris, Hamilton, Verstappen, Sainz, Leclerc, Ocon, Piastri, Bottas e Gasly la top-10
17:11 - Verstappen si sta lamentando del bilanciamento della sua vettura. C'è del sottosterzo che gli sta causando qualche problema.
17:10 - Russell in P1: 1'14''089
17:10 - Hamilton si inserisce in P3: 1'14''294
17:09 - Alonso in P16: 1'16''028
17:08 - Perez in P11, 1'15''460
17:07 - Norris al comando: 1'14''197. Poi Russell 1'14''280, Verstappen 1'14''447, Sainz 1'14''746, Leclerc 1'14''821, Hamilton 1'15''057, Piastri 1'15''118. Tra questi Oscar è l'unico su Hard
17:06 - Tutti in pista, mentre il monitor delle gomme ha ripreso a funzionare. Piastri, Albon, Zhou e Sargeant sono su Hard C1, gli altri stanno utilizzando le Medie C2.
17:05 - Russell in P2: 1'14''280, sempre su Medie
17:05 - Hamilton in P2 su Medie: 1'15''057
17:04 - Norris al comando con Medie: 1'14''197
17:03 - Per le gomme sro andando a vista... Se sbaglio qualcosa perdonatemi.
17:03 - Verstappen e Sainz ai box. Leclerc su mescola Media.
17:01 - Il monitor delle gomme non funziona al momento. Alpine, Aston Martin e Mercedes sono su Medie, anche McLaren. Williams su Hard.
17:00 - Hamilton, Bottas e Norris sono i primi a prendere la via della pista.
17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL2 al Montmelò
16:57 - Il weekend non è iniziato molto bene per la Ferrari. Sainz, nonostante il cambio di motore ha lamentato problemi di potenza durante le PL1, mentre Leclerc non si è trovato a proprio agio in termini di guidabilità con la vettura.
16:55 - Il vento soffia ancora forte. Il cielo è sereno, ci sono 44°C di asfalto, 25°C ambiente e il 52% di umidità.
16:52 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate! Ancora qualche minuto e i motori delle vetture di Formula1 si accenderanno per dare inizio all'ultima ora di libere della giornata.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: Wolff commenta la «regola Antonelli». Ci saranno delle PL1 per l'italiano?
Leggi anche: Ferrari in difficoltà? «Macchina orrenda» e problemi di potenza
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2024