Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/07/2024 07:30:00

Piastri e la vittoria persa per millimetri: il retroscena


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Oscar Piastri non ha sfruttato una grande occasione, quella di poter vincere il suo primo Gran Premio in Formula 1. In Austria, infatti, non c'è riuscito, ma solo per qualche millesimo: il retroscena.

Oscar Piastri ha avuto una grande possibilità di vincere la sua prima gara in Formula 1. Il contatto tra Verstappen e Norris, che ha compromesso la corsa di entrambi, ha infatti spalancato le porte al quinto vincitore diverso del 2024: George Russell.

Al posto del pilota Mercedes, però, potrebbe esserci stato Piastri, che ha perso la sua occasione per una questione di millesimi.

McLaren, i track limits negano a Piastri il primo successo in carriera

Durante le qualifiche del sabato, infatti, l'australiano ha fatto segnare il terzo tempo, alle spalle proprio di Verstappen e Norris.

Quel risultato, d'altro canto, non è durato a lungo: la FIA ha cancellato il suo miglior giro per track limits alla curva 6, nonostante dalle immagini manchi la certezza che la MCL38 numero 81 fosse effettivamente fuori dalla pista.

Come nella maggior parte dei casi, invece, un sensore è stato attivato e la Federazione non ha avuto altra scelta. Neanche la protesta della McLaren è bastata per ripristinare la terza posizione in griglia dell'australiano.

Piastri, dunque, è scattato dalla settima casella, rimontando con dei fantastici sorpassi ai danni di Sergio Pérez, Lewis Hamilton e Carlos Sainz.

Il tempo complessivo perso in queste battaglie, però, gli ha impedito di raggiungere George Russell e vincere la sua prima gara.

Per il ritmo mostrato - anche nella Sprint, in cui è arrivato secondo - Oscar Piastri era il terzo pilota più veloce in pista; e con Verstappen e Norris fuori dalla gara, il classe 2001 sarebbe stato il vincitore del GP d'Austria se "solo" fosse partito terzo.

Lo stesso Piastri si è detto deluso per non aver sfruttato quella opportunità, mentre sui social è stato più scherzoso: "Quarto podio, bel trofeo (e un bel promemoria dei track limits)".

Insomma, il destino aveva altri piani per l'australiano della McLaren, ma una cosa è certa: dovesse continuare a performare così, la prima vittoria sarà solo una questione di tempo.

 

Leggi anche: Ferrari, è crisi nera: il podio fortunato di Sainz non basta

Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Situazione preoccupante, e Vasseur se n'è accorto»

Leggi anche: Ferrari, problemi per Leclerc in Austria: la telemetria lo conferma

Leggi anche: Contatto Verstappen-Norris, Turrini si sbilancia: «Max ha torto marcio»

Foto interna twitter.com