Ferrari, problemi per Leclerc in Austria: la telemetria lo conferma
Charles Leclerc è stato condizionato da delle problematiche sulla sua Ferrari nel corso del Gran Premio d'Austria. A confermarlo è la telemetria: analizziamola insieme.

01/07/2024 18:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ferrari SF-24 di Charles Leclerc ha riscontrato delle anomalie nel corso del Gran Premio d'Austria. La telemetria le mostra chiaramente.

Leclerc, strano problema in frenata: la telemetria

Analizzando, infatti, i giri di qualifica del sabato, abbiamo notato qualcosa di sospetto: in fase di staccata, la vettura numero 16 aveva dei giri motore nettamente più alti rispetto agli avversari.

Il primo confronto lo abbiamo effettuato con la Red Bull di Sergio Pérez. Nel grafico riportato in basso, abbiamo evidenziato come - nelle scalate di marcia, in particolar modo la sesta - gli RPM (Revolutions Per Minute, ovvero i giri motore) di Leclerc siano significativamente più alti: la differenza ammonta circa a 1000.

Ferrari, problemi per Leclerc in Austria: la telemetria lo conferma

Tale fenomeno, però, si verifica in maniera ancor più evidente nel confronto con la Mercedes di Lewis Hamilton in curva 3: in questo caso, al momento della quinta marcia, il delta tra le due monoposto è di oltre 1600 giri.

Ferrari, problemi per Leclerc in Austria: la telemetria lo conferma

Non è, d'altro canto, un segreto che ogni scuderia di Formula 1 imposti le proprie cambiate in maniera diversa. Questo significa che, tra un team e l'altro, vedere giri motore differenti - non estremi come in questo caso - non dovrebbe sorprendere.

Ecco perché il confronto più indicativo è quello con Carlos Sainz, che mostra una distanza importante in più curve - la 1, la 3 e la 4 - e con più marce inserite - la quinta e la sesta in particolare - nonostante i piloti usino le stesse.

Ferrari, problemi per Leclerc in Austria: la telemetria lo conferma

Insomma, nella SF-24 di Leclerc c'era qualcosa che non stava funzionando secondo i piani. Questo giustifica il terzo weekend negativo di fila per la Ferrari? Assolutamente no, anzi, provoca maggiori responsabilità alla squadra, chiamata a trovare una soluzione a queste anomalie.

 

Leggi anche: Contatto Verstappen-Norris, Turrini si sbilancia: «Max ha torto marcio»

Leggi anche: Ferrari, aggiornamenti non efficaci: Mazzola spiega il perché

Leggi anche: FIA-Red Bull: il metro di giudizio è sempre più ridicolo

Leggi anche: «Ferrari mai in lotta per la vittoria, serve una risposta in fretta»: l'opinione di Turrini

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interne www.f1-tempo.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2024


Tag
ferrari | leclerc | problemi | austriagp | telemetria | analisi | f1 |