Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/07/2024 17:00:00

Valsecchi: «Verstappen al limite ma non scorretto, Norris esasperato»


News di Prisca Manzoni

Negli ultimi giorni si è parlato intensamente del contatto tra Lando Norris e Max Verstappen al Gran Premio d'Austria, che è costato a loro le posizioni di testa e ha permesso a George Russell di vincere. In quella lotta non c'è stato nulla di troppo eclatante, ma è diventato motivo di discussione forse per andare contro lo stile aggressivo di Verstappen, o forse perchè è da tempo che non ci si prendeva a "sportellate" così, specialmente per la vittoria. 

Commentando l'accaduto sul suo canale Youtube, Davide Valsecchi ha evidenziato che non c'è nulla di fuori dalle righe, ma solo mosse al limite da entrambe le parti. "Nelle ultime fasi, Norris ha iniziato a tirare staccare a trenta metri di distanza. Ha poi accusato il rivale di muoversi nell'ultima parte della staccata, anche se io non ho visto nulla fino al contatto. Il britannico ha poi tentato il secondo attacco dall'interno ed è finito lungo, prendendo una penalità per i track limits. A questo punto si è esasperato e il suo ingegnere di pista, sbagliando, lo fomentava, anzichè calmarlo. Si è messo a fare spallate con Verstappen, che è il suo gioco, ovvero andare al limite se non oltre. Ha fatto a botte con chi fa a botte di professione, e alla fine entrambi sono stati penalizzati"

"L'ultima mossa di Verstappen non è una pazzia da criticare, ma solo da analizzare. Qui ha commesso un errore, ma è una cosa che tutti fanno", ha continuato poi l'ex pilota. "Quando si è accorto che Norris lo stava attaccando all'esterno si è spostato anche lui. Una mossa normale, che si fa per avere una migliore uscita e per non farsi passare dall'avversario alla curva dopo. Di per sè ha fatto una manovra giusta, si è solo spostato troppo, ha aperto la linea e si è mosso in frenata, e questo è giusto da penalizzare. Poi non è semplice controllare una monoposto da Formula 1 in frenata, con Norris che era già all'estremo del grip e non ha potuto reagire con velocità. Giuro che avrei fatto anche io la stessa mossa di Max; non ho visto una cattiveria fuori dal comune, ma manovre dettate dall'esasperazione, da entrambe le parti".

Foto copertina www.youtube.com

Leggi anche: Jordan difende Verstappen: «Chi è davanti ha ragione»