Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/07/2024 18:30:00

Mercedes, Wolff: «Storia bellissima, Lewis sensazionale. Mesi difficili ma stiamo tornando»


News di Alessio Ciancola

"Still I rise", ancora mi rialzo. È una frase scritta sul casco di Lewis Hamilton ormai da diverse stagioni. Un mood, uno stile di vita più che una semplice frase, che il sette volte campione del mondo ha applicato al meglio alla sua vita e alla sua carriera in F1, non arrendendosi mai alle molteplici difficoltà che ha incontrato nelle ultime stagioni, restando lontano per quasi tre anni da quel successo che è stato comun dominatore per l'intera sua avventura nel Circus. Una mancanza di arrendevolezza che ha portato Lewis a risorgere, aiutando anche la Mercedes a farlo, passando dall'essere una pessima vettura nel 2022, anno zero del regolamento di vettura ad effetto suolo fino a tornare, da un paio di gare, nella lotta di vertice, avendo trasformato la W15 da una modesta vettura ad una monoposto vincente.

Una monoposto che, dopo la bella vittoria di Spielberg, a Silverstone è stata quasi la miglior macchina, centando la pole position con George Russell e il successo con Lewis Hamilton che, con le sue abilità di guida e un team perfetto nella gestione di una gara davvero complessa, è tornato al successo, sul gradino più alto del podio da cui mancava da quasi tre anni. Una vittoria che mostra la capacità del team di Brackley di reagire, di tornare al top e che rilancia la freccia d'argento in stagione. Un successo che, inevitabilmente, è stato commentato dal team principal del team anglo-tedesco, Toto Wolff, alla fine della gara, che non ha nascosto l'emozione e la gioia per il successo conseguito.

Penso che non si potesse scrivere una storia più bella di questa. Nella sua ultima volta su questa pista con il team Mercedes, Lewis ha messo in mostra una prova sensazionale. Una vittoria davvero clamorosa quanto meritata. Una giornata che passerà alla storia".

Una vittoria giunta sulla scia di quella di Spielberg, ma meritata e costruita in pista, non figlia di episodi ma del grande lavoro svolto dai tecnici per sbloccare il potenziale della W15, tale da rimetterla nella lotta di vertice.

"Questa volta la gara è stata vera e noi eravamo veloci in tutte le condizioni. Abbiamo vinto per merito. Abbiamo sbloccato prestazioni e velocità da Imola in avanti e ora siamo davvero della partita. Abbiamo avuto tanti momenti difficili e settimane complicate. Sembrava che non fossimo più in grado di ritrovare la giusta direzione. Invece arriviamo alla seconda vittoria consecutiva. Questa meritata al 100% grazie ad una guida eccezionale di Hamilton. Stiamo tornando a livello di prestazioni ed è una bellissima notizia".

Una bellissima vittoria che, sfortunatamente, è stata rovinata dai problemi di affidabilità di George Russell, costretto al ritiro per noie al sistema idraulico della vettura.

"Peccato per George Russell che stava andando forte ma abbiamo dovuto ritirare la sua vettura”.

Leggi anche: Hamilton trionfa in casa: «Non riesco a smettere di piangere. Pensavo non fossi più all'altezza»

Leggi anche: LIVE - GP Gran Bretagna 2024

Foto copertina www.mercedesamgf1.com