Ci vuole coraggio per prendere questo tipo di decisioni, ma non dovrebbe essercene bisogno. A 49 anni, l’ex pilota di Formula 1, nonché fratello del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, divorziato da Cora Brinkmann nel 2015 dopo 14 anni di matrimonio e con un figlio, David, ha deciso nella giornata di ieri di dichiarare la sua omosessualità al mondo attraverso la pubblicazione di un post sui social.
Il tedesco ha scelto una foto semplice, ma molto romantica. Nell’immagine si può vedere Ralf abbracciare un uomo (il compagno) a bordo di uno yacth mentre guardano il tramonto. Il post è stato commentato dall’opinionista di ‘Sky Germany’ con queste parole: “La cosa più bella della vita è quando hai il partner giusto al tuo fianco con cui puoi condividere tutto".
Con il messaggio di ieri, Ralf Schumacher ora può sentirsi libero. Libero di vivere la propria vita con la persona che ama al proprio fianco e con il bene del figlio che ha voluto subito manifestargli il suo pieno supporto: “Sono davvero felice che tu abbia finalmente trovato una persona con cui ti senti perfettamente a tuo agio e sicuro. Non importa se sia maschio o femmina, io sono al 100% al tuo fianco e ti auguro tutto il meglio. Congratulazioni", afferma David secondo quanto si evince su ‘GPBlog.com’. Nella serata odierna, Schumacher ha inoltre mostrato a tutti il suo partner attraverso un'altra foto che noi vi abbiamo proposto in copertina. In questa circostanza, il commento di Ralf alla foto è stato: "Grazie infinite per i complimenti ricevuti. Siamo molto felici".
Nel 2024, le persone non dovrebbero essere etichettate come coraggiose se capaci di rivelare i loro veri sentimenti verso una persona. Non più almeno di quanto lo siano nel comunicarle alla persona stessa. Quello sì che ci vuole coraggio, ma è un altro discorso.
La felicità è qualcosa che inseguiamo sin dal primo istante in cui veniamo al mondo e non si dovrebbe esser costretti a trovare il coraggio di esserlo a pieno.
Foto: Instagram, Schumacher
Leggi anche: Marko non teme i rivali della Red Bull: «Manca un leader. La Ferrari ormai è fuori dalla lotta»
Leggi anche: La Michielin 'incastra' Leclerc e Gasly al concerto di Taylor Swift
Leggi anche: Ferrari - A preoccupare non è l’addio di Cardile, ma il ruolo di Vasseur