Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/07/2024 08:30:00

Vasseur: «Sarebbe sbagliato non cercare Newey, ma ho dei dubbi»


News di Prisca Manzoni

Da quando Adrian Newey ha dichiarato che avrebbe lasciato la Red Bull si sono aperti molteplici scenari per il suo futuro. Sebbene l'ingegnere abbia intenzione di prendersi prima una lunga vacanza, di certo non terminerà così la sua carriera lavorativa e le opzioni gli stanno arrivando a profusione: prima si vociferava che l'arrivo a Maranello fosse una trattativa ormai fatta, ma nel mentre si sono attivate anche l'Aston Martin, la McLaren, la Williams e, forse, anche l'Alpine. Inoltre, sembrerebbe che il board della Ferrari non sia interessato a sborsare milioni e milioni ogni anno per una figura che non lavorerebbe neanche in fabbrica. 

Lo stesso Frederic Vasseur si è mostrato scettico sul ruolo che Newey avrebbe all'interno del Cavallino, sebbene abbia espresso ammirazione per il lavoro del progettista. "Se sono interessato a Newey? È come se mi chiedessero se fossi interessato a Verstappen. Mi piacerebbe vedere se qualcuno nel paddock direbbe di no. Sarebbe un grave errore da parte mia se non pensassi di portare a Maranello il progettista. La domanda è diversa: si inserirà nella squadra? E cosa porterà in futuro? Lui non è un sinonimo di un successo sicuro. A volte uno più uno non fa due, ma due e mezzo. Comunque Newey è oggetto di discussione, come lo è per tutte le altre squadre", ha detto il team principal ad AMuS. 

"Ho preferito tacere riguardo a quello che succede nella squadra. Abbiamo già assunto più di 50 ingegneri da altri team e potrei mandare un comunicato stampa fuori ogni settimana, ma non mi piace esaltare i singoli individui. Il gruppo è più importante", ha continuato poi Vasseur. "Facciamo distinzioni solo quando è un ruolo importante, come il direttore tecnico, il direttore sportivo o il capo delle strategie". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: «Si prenda tempo e faccia errori»: i consigli di Leclerc per Bearman