«Si prenda tempo e faccia errori»: i consigli di Leclerc per Bearman
17/07/2024 21:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari Driver Academy può ritenersi soddisfatta per essere riuscita a promuovere uno dei suoi giovani in Formula 1: si tratta di Oliver Bearman, il tanto atteso britannico che il prossimo anno correrà con la Haas. Nonostante siano passati diversi piloti, soltanto in tre sono passati nella massima categoria, ossia Bianchi, Leclerc e, appunto, Bearman, mentre gli altri sono stati indirizzati in categorie altrettanto prestigiose ma (purtroppo) meno acclamate, come il WEC. 

L'arrivo del giovane della Prema era l'argomento caldo del paddock di Silverstone e sotto i riflettori è finito anche Leclerc, in quanto suo "predecessore" in FDA e, probabilmente, suo compagno di squadra in Ferrari, al termine del contratto di Hamilton. "Credo che Oliver sia estremamente talentuoso", ha raccontato il monegasco ai media. "I bisogni del primo anno sono specifici per ogni pilota, perchè dipendono anche da quanta preparazione si ha avuta in precedenza. Mi sembra che lui sia molto preparato, come ha dimostrato anche a Jeddah dove è stato forte sin da subito. Un consiglio che gli darei è di non mettersi addosso troppa pressione, perchè a volte si rischia di guidare sotto il proprio potenziale. È ancora molto, molto giovane ed è veloce. Al momento non sta avendo una stagione facile visto che il suo team sta faticando in Formula 2, ma non ho dubbi sul fatto che sarà abile in Formula 1. Deve solo prendersi il suo tempo, fare errori e imparare per migliorare".

Foto copertina x.com

Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»


Tag
leclerc | bearman | ferrari | haas |