Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/07/2024 10:15:00

Ferrari, Vasseur: «I dati di Silverstone ci aiuteranno in Ungheria»


News di Prisca Manzoni

C'erano tante aspettative attorno al pacchetto di aggiornamenti che la Ferrari avrebbe introdotto a Barcellona, visto il lavoro che la squadra ci aveva messo per preparare gli sviluppi di Imola. Tuttavia, i risultati sono ben al di sotto delle previsioni, dato che i piloti hanno faticato a navigare nella zona punti e, tra i noti tracciati europei, che dovrebbero causare meno problemi, è arrivato solo un podio a sorpresa in Austria per Sainz, ottenuto dopo l'incidente tra i leader del Gran Premio. 

La causa di questa retrocessione viene attribuita al bouncing, il famoso saltellamento di cui tutti soffrivano a inizio 2022 ma che, in parte, era stato risolto. Parlando ad Auto Motor und Sport, poi, Frederic Vasseur ha sottolineato un altro problema emerso di recente: "Sulla carta l'aggiornamento del Barcellona è un progresso, ma questo lo dice anche in gran parte in pista. Sfortunatamente il rimbalzo si è ripresentato in alcune curve veloci, ma non in tutte. Poiché questo fenomeno non può essere riprodotto nella galleria del vento, è difficile capire cosa lo innesca. Il saltellamento fa aumentare la temperatura dei pneumatici e ciò costa tempo altrove".

Per cercare di trovare una soluzione, gli ingegneri di Maranello hanno deciso di fare delle prove comparative nei prossimi Gran Premi, come già accaduto a Silverstone: così, in Ungheria si correrà con la spec di Barcellona, mentre in Belgio con quella di Imola. Queste sono le scelte migliori vista la natura dei tracciati, e in questo modo di andranno a minimizzare i danni e acquisire altri dati. "All'inizio dovrai scegliere di creare un assetto senza bouncing e sacrificare un po' di tempo sul giro. L'obiettivo deve essere quello di utilizzare un aggiornamento per sistemare le parti responsabili del problema", ha spiegato ancora il team principal. "Il risultato di Silverstone è stato fuorviante. Lì abbiamo dovuto sacrificare le Prove Libere del venerdì per capire la macchina, ma le lezioni ci aiuteranno in Ungheria". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Leclerc su Hamilton e sulla situazione della Ferrari