Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti all'ultima ora di libere prima delle qualifiche del GP d'Ungheria. Diverse squadre sono alle prese con l'analisi dei dati dopo aver testato gli aggiornamenti introdotti nelle ultime gare. L'Aston Martin ha messo a disposizione il pacchetto evolutivo deliberato tra l'Austria e Silverstone anche di Lance Stroll. Finora si registra un piccolo miglioramento, ma non tale da riportare la squadra a competere con convinzione all'interno della top-10.
La Ferrari a sorpresa ha portato un nuovo fondo a Budapest, ma se la prima sessione aveva dato dei riscontri abbastanza positivi, poi quando gli altri team hanno richiesto un po' più di prestazione dal proprio motore, i livelli sono ritornati un po' ai valori delle ultime gare. Forse un po' meglio dal momento che la Rossa sembra potersela giocare con la Mercedes.
La Red Bull, nella fattispecie soprattutto con Verstappen, sta cercando di comprendere la bontà del mega-upgrade introdotto in Ungheria. Per ora la McLaren ha mostrato una leggera superiorità nel giro secco, e Norris è stato performante anche nei long run, ma Max potrebbe essere stato rallentato dal lavoro di raccolta/analisi dati. Diciamo questo perché Perez, con le vecchie specifiche, ha segnato il 4° tempo complessivo nelle similazioni di qualifica ed è stato il più rapido in quelle riguardanti il passo gara. I prossimi 60 minuti potrebbero essere davvero molto interessanti.
Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al tredicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.
13:41 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati/e con noi e vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere alle qualifiche del GP d'Ungheria.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
13:39 - Prima di lasciarvi vi condivido ancora il nostro punto sul passo gara emerso al termine delle PL2 di ieri. La sessione più indicativa per fare questo tipo di analisi.
13:39 - Prevista pioggia per le 14:00. Potremmo anche assistere a delle qualifiche bagnate.
13:35 - Questi tempi ci portano a dire che vedremo sicuramente una bella sfida tra Red Bull e McLaren nelle lotta per la pole position. Delude le aspettative Perez, ieri protagonista di una buona giornata, ma che potrebbe aver risentito oggi del cambio di temperature e anche del programma richiesto dalla squadra che lo ha fatto girare per oltre metà della sessione su gomma Hard.
Non bene anche la Ferrari. Se questi valori dovessero essere attendibili, Sainz e Leclerc potranno al massimo lottare contro la Mercedes. Occhio a Racing Bulls, Haas e Williams che si stanno pian piano facendo sempre più insidiosi all'interno della top-10.
13:34 - La classifica finale delle PL3.
Foto: Formula1.com
13:30 - Verstappen rinuncia all'ultimo giro. Lente le Ferrari e Perez
13:30 - Bandiera a scacchi!
13:29 - Problemi al cambio per Zhou. Il cinese riesce a tornare ai box.
13:27 - Red Bull e Ferrari tornano in pista con gomme usate a poco più di due minuti dal termine.
13:23 - Emerge una strana classifica, ma alllo stesso tempo, molto affascinante: Norris comanda il gruppo, poi Piastri, Verstappen, Russell, Sainz, Ricciardo, Albon, Hulkenberg, Tsunoda, Hamilton, Leclerc, Bottas, Perez... Oltre alla Ferrari, oggi anche Checo non sta ripetendo le belle performance viste ieri. Gli oltre 20°C di differenza (lato asfalto) hanno sicuramente contribuito a mischiare un po' i livelli tra le squadre.
13:23 - Tsunoda in P9: 1'16''744
13:22 - Sainz si mette in P5 dietro a Russell: 1'16''639 a oltre 5 decimi da Norris. Leclerc in P10 alle spalle di Hamilton: 1'16''803
13:20 - Meglio Sainz nel T1 rispetto al primo run. Valori simili ai concorrenti, più lento di un decimo Leclerc
13:19 - Verstappen in P3: 1'16''379. Ricciardo in P5: 1'16''652. Esce dai box Perez
13:18 - Norris in testa 1'16''098, poi Piastri 1'16''142, Russell 1'16''564, Albon 1'16''661, Hulkenberg 1'16''696, Hamilton 1'16''786, Sargeant 1'17''168. Le Ferrari vanno in pista con gomma nuova.
13:17 - Hulkenberg colora di viola il primo settore. Nico si infila con la Haas in P5 alle spalle di Albon: 1'16''696
13:17 - Piastri in P2 con best nel T3: 1'16''142.
13:15 - Norris ottiene il miglior riferimento in tutti i settori e si mette al comando rifilando 466 millesimi a Russell: 1'16''098. Anche un errore per Lando all'ultima curva.
13:14 - Gomma nuova anche per Piastri.
13:14 - Aggiornamento meteo: prevista pioggia dalle 14:00. C'è il rischio si possa assistere ad una qualifica bagnata.
13:13 - Norris monta gomme nuove.
13:12 - Russell e Hamilton montano gomme nuove e George dà una limata al suo crono: 1'16''564. Lewis insegue in seconda posizione: 1'16''786.
13:10 - La classifica dopo il primo run. Gomma Soft per la maggior parte dei piloti. Fanno eccezione le due Red Bull su Hard e le Aston Martin su Medie.
Foto: Formula1.com
13:08 - Leclerc e Ricciardo escono dai box, ancora una volta con gomme Soft usate.
13:07 - Cielo molto coperto, la temperatura asfalto scende a 39°C.
13:06 - Ricciardo non migliora
13:05 - Alonso e Stroll lasciano i box con gomma Media usata
13:03 - Si rilanciano Ricciardo e Tsunoda che al momento occupano rispettivamente la sesta e settima posizione
13:02 - Piastri sale in P3: 1'17''136. Verstappen e Perez stanno conducendo delle simulazioni di passo gara su gomma Hard. Tempi molto diversi rispetto a ieri pomeriggio, il quantitativo di carburante non è sicuramente lo stesso.
13:01 - Ferrari ai box. Piastri nel suo giro veloce.
13:00 - Russell al comando: 1'16''826, più veloce di un decimo rispetto a Norris che si era lanciato, ma non è riuscito a migliorarsi.
12:59 - Leclerc in P3 a pochi millesimi dal compagno: 1'17''301. Stanno migliorando tutti adesso con gomme usate.
12:57 - Sainz risale la classifica con Soft usate: 1'17''289. Seconda posizione per lo spagnolo. In pista anche Leclerc.
12:56 - Alonso sale in P10 con gomme Medie: 1'17''848
12:55 - Problemi di bilanciamento per la Ferrari. Leclerc costretto a fare ancora troppe correzioni in percorrenza curva.
12:54 - Ricciardo in P2 davanti a Tsunoda, ma a 4 decimi da Norris: 1'17''372.
12:54 - Leclerc taglia il traguardo in P18: 1'18''335 su Soft.
12:53 - Tsunoda in seconda poszione: 1'17''405
12:53 - Leclerc ancora senza tempo a causa di un errore.
12:52 - Hamilton in P3: 1'17''519.
12:50 - Poi però arriva Norris: 1'16''931, segue Piastri 1'17''428, Russell 1'17''560, Albon 1'17''646, Hulkenberg 1'17''661, Sainz 1'17''707. Ora sono tutti su Soft
12:50 - Albon mette la Williams al comando della classifica: 1'17''646 su Soft.
12:49 - Alonso in P2 con le Medie: 1'17''994, poi Bottas 1'18''206 su Soft, Gasly 1'18''432 su Soft.
12:48 - Ocon monta gomma Soft e si mette in terza posizione: 1'18''774. Verstappen rientra ai box dopo aver ritoccato ancora il suo miglior giro: 1'17''938 su Hard.
12:46 - Tra le differenze tra Perez e Verstappen annotiamo anche le specifiche riguardanti l'ala anteriore. Max ne utilizza una pensata proprio per l'Ungheria, Checo usa la versione già vista in Spagna (Fonte 'Sky Sport F1').
12:43 - Verstappen si è ulteriormente migliorato: 1'18''312, Perez resta secondo in 1'18''749.
12:41 - Gli unici ad aver completato un giro veloce sono Verstappen e Perez.
12:39 - Piastri e Norris hanno rodato sia un set di gomme Hard che uno di gomme Medie. Set che probabilmente hanno preparato in vista della gara di domani. Lo stesso hanno fatto le Aston Martin.
12:36 - Per quanto riguarda le differenze tra le vetture di Perez e Verstappen, il nuovo pacchetto d'aggiornamenti introdotto dalla Red Bull prevede diverse migliorie, anche nascoste. Checo e Max condividono quasi tutto (elementi meccanici e fondo). Le uniche parti che Sergio si porta dietro dalla vecchia configurazione sono il cofano motore e le pance.
12:35 - Verstappen fa meglio di lui: 1'18''897
12:34 - Perez conclude il suo primo giro cronometrato in 1'19''159 (H)
12:33 - Mescola Hard C3 anche per Verstappen e Piastri.
12:32 - Zhou e Bottas lasciano i box su gomme Medie. Perez su Hard. Anche Stroll e Alonso su Medie.
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia l'ultima sessione di prove libere.
12:27 - La presenza delle nuvole sta rendendo il tracciato meno caldo rispetto alla prima sessione di ieri. Nel corso delle DP1 l'asfalto aveva quasi raggiunto i 60°C, mentre adesso stiamo circa 5°C in meno rispetto alle condizioni avute durante le FP2 (44-46°C). Ciò potrebbe portare ad un incremento delle prestazioni della mescola Soft.
12:26 - Condizioni meteo: Cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 40°C, ambiente 27°C, umidità 44%.
12:25 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Perez si impone senza le novità, Norris in agguato
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2024
Leggi anche: Per quale squadra guiderà Sainz nel 2025? Gasly chiama e Carlos risponde
Leggi anche: Ferrari, Leclerc spiega gli ultimi risultati: «Ho estremizzato il set-up per comprendere la SF-24»
Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»