Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/07/2024 13:36:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Belgio 2024


Gran Premio di Prisca Manzoni

Buongiorno a tutti e benvenuti in questa prima sessione di Prove Libere del GP del Belgio, l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Si prospetta un weekend molto interessante e una griglia compatta: la McLaren ha forse un piccolo vantaggio, visto che Max Verstappen partirà probabilmente con 10 posizioni di penalità per aver smarcato il quinto motore. La Mercedes ha portato tanti aggiornamenti, mentre per la Ferrari ci potrebbero essere parecchie difficoltà riguardo al bouncing. 

14:30 - I tempi non sono cambiati, visto che le gomme rosse hanno ormai ceduto. Verstappen è il leader della classifica, sempre in 1:43.372, con Piastri a 531 millesimi e Albon a 727. Seguono poi le due Mercedes e la Ferrari di Leclerc, poi Perez, Norris e Sainz. Tutti questi sono raggruppati in meno di due decimi, ma comunque quasi a un secondo dall'olandese. Chiude la top 10 Lance Stroll. 

14:10 - Verstappen continua con un ritmo forsennato, mentre in terza posizione si infila Albon. I distacchi con i rivali continuano ad essere abissali; basta vedere che Perez paga 957 millesimi, e ha poca sicurezza nella vettura. Nel frattempo anche Sainz ha chiuso il suo giro con gomma soft, con un ritardo di 1.202 secondi. 

14:05 - Sergio Perez termina a un secondo dal compagno di squadra, chiudendo in quinta posizione. Tra Russell e Verstappen si infila anche Oscar Piastri, sebbene a mezzo secondo dal leader. Anche la Ferrari di Leclerc paga quasi un secondo, (934 millesimi per essere precisi)

13:55 - George Russell è il primo a montare gomma rossa, mangiando tre decimi a Verstappen (con due mescole di vantaggio). L'olandese però risponde con grande furia, dato che mangia 6 decimi al britannico solo nel settore centrale. Il suo giro fa segnare 1:43.372, con 0.854 millesimi di vantaggio sulla Mercedes numero 63. 

13:50 - I top team sono fermi ai box, tranne i piloti della Ferrari. 

13:45 - Per ora tutti i piloti sono in pista, tranne Esteban Ocon che ha accusato un problema con la power unit. Al momento, il leader della classifica dei tempi è Max Verstappen, che ha fatto segnare un 1:44.550 con gomme dure. A quattro decimi, e con una mescola più morbida, i due della Mercedes. Segue poi Piastri, a 764 millesimi, e Norris, a 1.020. Le due Ferrari sono sesti e settimi, sempre a più di un secondo dall'olandese. 

13:30 - Scatta il semaforo verde!

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, Leclerc avvisa: «A Spa soffriremo per i saltellamenti»