L'ultimo weekend prima della pausa estiva non si prospetta semplice per la Ferrari. Dopo gli aggiornamenti di giugno, infatti, la vettura ha iniziato a soffrire vistosamente di bouncing, e il tracciato di Spa Francorchamps è uno dei tracciati dove questo difetto viene accentuato, data la presenza di lunghi rettilinei. Consapevoli di questo deficit, il team di Maranello si è preparato a diverse evenienze portando due fondi diversi, con l'obiettivo di trovare l'assetto che possa limitare i danni. C'è però maggiore sicurezza nel pacchetto, dato che, al contrario di quanto annunciato qualche settimana fa, non si ritornerà alla spec pre-Barcellona della SF-24, ma si userà l'ultima versione.
Parlando con i media, Charles Leclerc non ha nascosto le sue preoccupazioni: "Questa pista sarà un vero test per noi, dato che mi aspetto che qui i nostri problemi saranno più visibili. Vedremo se servirà la conferma che c'è ancora molto lavoro da fare o se gli aggiornamenti di questo weekend hanno funzionato. Sarà difficile vedere i miglioramenti, perchè il porpoising è qualcosa che va on e off; magari lo hai per meno tempo, ma non ne riduci l'intensità. Stiamo facendo dei passi nella giusta direzione, ma non so se saranno abbastanza. Mi aspetto che a Spa ci saranno ancora problemi".
Il monegasco, però, si è dimostrato anche positivo: "Una volta che risolveremo il dilemma del bouncing troveremo più performance. Al momento ci stiamo concentrando solo sul rimuoverlo e non sugli sviluppi della macchina, ma quando non ci sarà più faremo un bel passo avanti. Abbiamo un piano, sul quale non entrerò molto nel dettaglio, ma ci sono diversi possibili scenari. Quando risolveremo quei problemi, il nostro ritmo in qualifica sarà migliore e torneremo a come eravamo nell'ultimo anno".
Foto copertina x.com
Leggi anche: McLaren, Norris: «Sarà una sfida, ma sogno il Mondiale»