Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/08/2024 07:30:00

Red Bull, Verstappen: «Tensione con Lambiase? Capita, tutto si risolve». E spiazza sul futuro


News di Alessio Ciancola

Dopo aver marchiato a fuoco la stagione 2023, e iniziato al meglio il 2024 con vittorie a raffica, la Red Bull nelle ultime settimane non può più contare sulla macchina della griglia. A partire dal GP di Monaco, infatti, la McLaren sembra aver compreso a fondo e sviluppato al meglio la propria monoposto, divenuta ormai la migliore della griglia, con la Red Bull improvvisamente chiamata a limitare i danni in classifica, sia sfruttando i passi falsi dei rivali sia facendo affidamento su Max Verstappen in stato di grazia, capace di superare, con le due doti di guida, i limiti della RB20.

Un Max Verstappen che, nelle ultime annate, ha mostrato un livello prestazionale e di ambizione sempre maggiore, sempre più maturo e tale da renderlo il miglior pilota sulla griglia di partenza, persino capace di gestire i vari eccessi che lo avevano accompagnato sin dal suo debutto, lasciando emergere il suo talento che gli ha permesso di conquistare ben tre titoli mondiali. Un trend che, dati alla mano, ha trovato eccezione in occasione del GP d’Ungheria, con Verstappen che si è mostrato decisamente nervoso, critico nei confronti del team, impreciso e pasticcione in pista e soprattutto tesob e litigioso con il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase.

E proprio del rapporto con l'ingegnere italo-britannico, Max Versappen ha parlato nel corso della sua intervista a RTBF,  parlando dei momenti di tensione vissuti nel suo rapporto col tecnico, normali in un rapporto come il loro dove entrambi puntano alla perfezione e a vincere, ma anche a superare le difficoltà, come quelle che sta vivendo il team in questo periodo.

Entrambi vogliamo vincere, non siamo qui per arrivare secondi. Ma non possiamo vincere sempre. Siamo molto critici, ma siamo fatti così, alcune persone sono diverse. Io punto alla perfezione, anche se è difficile raggiungerla, ma voglio lavorare per avvicinarmi il più possibile. A volte ci sono momenti di tensione, ma si aggiusta tutto”.

Nella bella chiacchierata in questione, il tre volte campione del mondo ha toccato anche il tema relativo al rapporto, di amicizia e rivalità, con Lando Norris, specie in virtù dei fatti del GP d’Austria dove i due sono venuti al contatto mentre erano in lotta per la vittoria di tappa. Infine l'olandese ha concesso una battuta sul suo futuro e sul suo impegno nella massima serie automobilistica.

Le amicizie in F1 sono possibili. C'è rispetto in pista, facciamo sport insieme. La generazione più giovane è così, siamo cresciuti insieme. Dove sarò tra 10 anni? Sarò in pensione! Di certo non sarò qui!”.

Leggi anche: «Sainz-Williams: parcheggio ben pagato o c'è qualcosa che non sappiamo?». L'idea di Turrini

Leggi anche: Williams, Herbert è sicuro: «Newey potrebbe unirsi al team». L'indizio arriva da Sainz...

Foto copertina x.com