È notizia recente quella dell'ingaggio da parte della Williams di Carlos Sainz a partire dal 2025. Una notizia che era nell'aria da tempo ma che, in un certo senso, rappresenta una sorpresa per il paddock a causa dell'apparente passo indietro compiuto dallo spagnolo nel passare dalla Ferrari al team di Grove che, in questa prima metà di stagione, ha deluso e compiuto un evidente passo indietro rispetto ai buoni risultati del 2023.
Uno stato dell'arte che, malgrado tutto, sembra aver convinto appieno lo spagnolo (in uscita dalla Ferrari non per sua scelta ma per fare spazio a Lewis Hamilton), che pur corteggiato da mezza griglia ha scelto di unirsi al progetto del team britannico.
Una decisione senza dubbio importante e allo stesso tempo coraggiosa per il madrileno, che sottolinea le ottime doti di persuasore di James Vowles, team principal della Williams ed capo delle strategie Mercedes, che sin dal suo arrivoa Grove ha avuto le idea chiare sulle aree di intervento e sul far trasparire all'esterno la totale consapevolezza delle potenzialità del team e della sua capacità di reagire e tornare ai fasti di un tempo. Una visione per cui ha da subito puntato forte sul pilota della Ferrari, secondo molti addetti ai lavori una specie di "segnale" di forza da inviare all'intero Circus iridato e da sfruttare come trampolino di lancio per convincere l’altro pezzo pregiato del mercato 2024: Adrian Newey, ormai da tempo in uscita dalla Red Bull e a caccia dell'ultima sfida della sua carriera.
Il geniale tecnico, che come detto lascerà la Red Bull, è da tempo conteso tra Ferrari, Aston Martin e la Williams team che, secondo l’ex pilota di Formula Uno Johnny Herbert, non è da escludere dalla partita, potendo contare su una specie di ritorno a casa e chiusura di un cerchio per "The Genius". Herbert, intervistato dalla testata "TopOffshoreSportsBooks.com", ha ammesso senza mezzi termini che l'idea di un possibile ritorno a casa di Newey (che con Frank Williams aveva lavorato e vinto nella prima metà degli anni ’90) non è affatto da escludere. Una certezza data proprio dalla scelta di Sainz di accasarsi con il team di Wovles, non fatta in maniera improvvisata ma probabilmente essendo a conoscenza delle prossime mosse, tecniche e non, della storica scuderia anglosassone.
“I piloti di solito sanno qual è il piano della squadra per il futuro e l’uomo di cui si è parlato molto è Adrian Newey. Carlos sa che Adrian Newey si unirà alla squadra? Sarebbe un grande colpo per la Williams. James Vowles è stato un’aggiunta fantastica alla squadra. Ha capito di cosa ha bisogno la Williams e sapeva benissimo che a loro serviva un pilota di alto livello. Alex è uno, ma Carlos sarà un’aggiunta molto importante per il futuro”.
Leggi anche: Sainz in Williams, i retroscena: i primi contatti già nel 2023
Leggi anche: Ferrari, problemi al casco per Leclerc negli ultimi giri del GP del Belgio. I dettagli
Foto copertina x.com