Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/08/2024 18:50:00

La Ferrari metterà Hamilton alla prova, Villeneuve: «Potrebbe diventare il più grande di sempre»


News di Marco Sassara

Lewis Hamilton dopo due anni in cui non era più riuscito a vincere dei GP, nelle ultime gare è tornato ad essere un avversario molto temuto dai colleghi della F1. Le vittorie di Silverstone e Spa-Francorchamps non solo gli hanno permesso di dimostrare a tutti di essere ancora in grado di competere ad alti livelli, ma anche di tornare a battere il compagno con continuità tornando in una posizione di vantaggio rispetto a Russell (dobbiamo dire però molto sfortunato per il ritiro in casa e per la squalifica in Belgio).

Rilasciando un commento a ‘Instantcasino.com’, il campione del mondo 1997, Jacques Villeneuve, ha voluto esprimere la propria opinione sul momento che sta attraversando il sette volte iridato:Lewis è tornato a lottare al vertice, era da un po’ che non accadeva. A Silverstone è stato inarrestabile. Dall’esterno ci sembrava come se avesse un po’ accettato la sconfitta nei confronti di Russell, cosa alquanto strana per lui. Possiamo dire che il suo istinto omicida è tornato ed è stato capace di fare la differenza sotto la pioggia. Questo è il campione che conosciamo”, riporta ‘F1i.com’.

La Ferrari sarà una dura sfida per Hamilton, ma dovesse vincere un mondiale...

Nel 2025 lo attende la Ferrari, dove si ritroverà a dover lavorare assieme a Charles Leclerc. A differenza della Mercedes, la casa di Maranello sta attraversando un periodo decisamente più complesso a causa di alcuni aggiornamenti che non hanno funzionato.

Il Cavallino è noto per le sue oscillazioni prestazionali durante la stagione e il canadese crede che questo potrebbe avere una certa ritorsione sulla continuità del britannico: “Hamilton sarà sottoposto ad una montagna russa di emozioni in Ferrari. Sembra guidare in modo molto emotivo e questa cosa lo potrebbe influenzare parecchio”.

La sfida sarà ardua, ma se verrà superata con successo, Villeneuve crede che più nessuno avrebbe più dubbi su chi sia il pilota più forte mai esistito in F1: Hamilton aveva bisogno di cambiare, non si pentirà di aver lasciato la Mercedes alla fine di quest’anno. La Ferrari rappresenta la sfida definitiva per Lewis e se vincesse un mondiale verrebbe ricordato come il più grande di tutti i tempi. Non importa quanti mondiali hai, sono queste sfide a distinguerti, riporta ‘F1i.com’.

Foto: Mercedes

Leggi anche: Power Unit 2026, Horner si compiace del reparto Powertrains: «Abiteboul? Provo quasi simpatia»

Leggi anche: Bersagli facili, ma forti quando serve. Hamilton e Leclerc non si accontentano delle briciole

Leggi anche: 'Un caffé' al secondo, il consumo 'full throttle' delle vetture 2024 di F1

Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes