Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes
29/07/2024 22:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La FIA ha commesso un piccolo pasticcio durante l’indagine che ha portato alla squalifica di George Russell.

Nel rivelare la pratica che ha portato a stabilire l’irregolarità in termini di peso sulla vettura numero #63 infatti, ha riportato alcuni dati che ci permettono di stabilire, in modo approssimativo la densità del carburante utilizzato dalla Mercedes.

Il comunicato FIA

Il comunicato della FIA recita così: “Dopo la Gara, la vettura numero 63 è stata pesata e il suo peso era di 798,0 kg. Ovvero il minimo consentito. Successivamente sono stati rimossi 2.8 litri di carburante e il peso dell’auto è sceso a 796,5 Kg, ovvero 1,5 Kg sotto il consentito”.

GP Belgio 2024, FIA

Rivelata la densità del carburante usato dalla Mercedes

Facendo dunque un rapido conto possiamo dirvi che la densità dei carburanti utilizzati in F1, nella fattispecie quello della Mercedes, ha un valore approssimativo di 0,53 Kg/l (1,5 Kg/2,8L). Molto inferiore ai tradizionali 0,72-0,75 Kg/l delle benzine che siamo abituati ad introdurre all’interno delle nostre auto.

Il valore non è da considerarsi tuttavia esatto dal momento che il peso e il volume ci sono stati forniti con un’accuratezza che si ferma alla prima cifra decimale. Resta però una buona indicazione per chi come noi non riusciva ancora ad immaginarsi fino a dove squadre e rispettivi fornitori di carburante potessero essersi spinti.

Ogni team ha un proprio fornitore di carburanti, che si occupa proprio allo sviluppo del combustibile da introdurre all'interno del serbatoio delle monoposto. La densità è uno dei parametri più importanti dal momento che più riesce ad essere basso, più carburante può essere immesso all'interno del serbatoio a parità di peso. Per quanto riguarda la Mercedes, il suo partner in questa ricerca è Petronas.


Foto copertina: Mercedes, Foto interna: FIA

Leggi anche: Squalifica Russell - Anche Horner incolpa la strategia, ma qualcosa non torna

Leggi anche: GP Belgio - Ferrari controcorrente rispetto ai top team, sfoghi piccoli e cofano asimmetrico

Leggi anche: GP Belgio - Analisi strategie: la squalifica non toglie nulla a Russell. Verstappen poteva vincere

Leggi anche: LIVE - GP Belgio 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2024


Tag
f1 | formula1 | belgiangp | gara | fia | ferrari | mercedes | redbull | racingbulls | mclaren | russell | leclerc | verstappen | ricciardo | hamilton |