Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/08/2024 12:00:00

Villeneuve parla di Schumacher: «Nessuno vuole correre il rischio di averlo in squadra»


News di Giuseppe Cianci

L'ex pilota e campione del mondo di Formula 1 Jacques Villeneuve ritiene che ingaggiare Mick Schumacher rappresenti un rischio per qualsiasi squadra, e che tutti "sperano" di vederlo migliorato rispetto al suo primo impegno in categoria con la Haas.

Come riportato da racingnews365, il canadese ha sottolineato che, nonostante gli sforzi di Schumacher e della sua squadra, "nessuno sembra fare i salti mortali per averlo in squadra". Dopo essere stato scaricato dal team americano, il tedesco ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva per la Mercedes, e grazie all'Alpine ha preso parte al campionato WEC, partecipando quest'anno alla 24 ore di Le Mans.

Anche se non si siede al volante di una monoposto da diverso tempo, Mick ha però ribadito che il suo obiettivo è quello di tornare all'interno del Circus il prima possibile, e nonostante per il 2025 in Alpine ci sia il posto lasciato libero da Esteban Ocon, si ritiene che quel sedile sarà dato al giovane rookie Jack Doohan. Di seguito vi riportiamo le parole di Villeneuve.

Le parole di Villeneuve

Jacques Villeneuve, intervistato dal sito Instantcasino.com, parlando della situazione di Mick Schumacher, ha dichiarato: "Sembra che nessuna squadra voglia che Mick Schumacher guidi per loro. Mick e il suo team hanno fatto pressioni, ma nessuno sembra fare i salti mortali per averlo nella propria squadra".

Il canadese ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Il problema è che i suoi anni in F1 non si sono conclusi in modo positivo, potrebbe fare meglio e mostrarsi promettente nella posizione in cui si trova, ma le prove sono sotto gli occhi di tutti. Per le squadre è preoccupante: vogliono correre il rischio di sperare che Mick sia migliore di quello che era? Al momento non sembra".

 

Leggi anche: Sainz, l'esperto è certo: «Mercedes non ha mai fatto una vera offerta a Carlos». I dettagli

Leggi anche: Come funziona la pausa estiva della Formula 1? Molti divieti e qualche furbizia

Foto copertina x.com