Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/08/2024 18:15:00

Mercedes, Russell si sfrega le mani: «Se la stagione fosse iniziata in Canada...»


News di Marco Sassara

Nonostante la squalifica arrivata in Belgio, Russell ha più di un motivo per sorridere. La Mercedes ha terminato la prima parte del campionato in crescendo, conquistando 2 vittorie e un podio nelle ultime tre gare con il solo Hamilton. George è stato più sfortunato, ma è chiaro che ora può contare su una monoposto molto performante.

Forse addirittura la migliore se si parla di piste in cui vi è una prevalenza di curve veloci. Non a caso Lewis ha ottenuto i suoi trionfi proprio a Silverstone e Spa-Francorchamps. Due GP in cui anche Russell ha brillato, ma vuoi per un ritiro tecnico in casa e per il peso non a norma in Belgio, non è riuscito a completare l’opera per quelle che sarebbero state probabilmente due ottime doppiette per la squadra di Stoccarda.

Russell si sfrega le mani pensando al 2025

Così, quando gli viene chiesto di commentare i recenti passi avanti fatti dalla Mercedes, Russell si sfrega le mani e afferma: “La squadra ha avuto due stagioni veramente difficili, ma ora siamo riusciti a mettere la macchina nella condizione di consentirci di lottare costantemente per delle vittorie. Non c’è alcuna ragione per cui dovremmo sentirci esclusi dalla lotta in questo momento. Se la stagione 2024 fosse iniziata a Montreal osserveremmo ora una classifica molto diversa, ha riferito George secondo quanto riporta ‘F1technical.net’, facendo riferimento al GP del Canada, evento in cui ha ottenuto la pole position e il gradino più basso del podio in gara.

Credo che si possa fare molto bene sia nella seconda metà di stagione, e ancora di più nel 2025. I team sono tutti molto motivati a tornare in testa. Basti guardare alla McLaren, alla Ferrari, a noi stessi… Non sarà facile, perché il livello della competizione è molto cresciuto, ma speriamo di vedere delle belle battaglie il prossimo anno, ha concluso.

Foto: Mercedes

Leggi anche: La Ferrari metterà Hamilton alla prova, Villeneuve: «Potrebbe diventare il più grande di sempre»

Leggi anche: Ricciardo in bilico tra la Red Bull e il ritiro: «La F1 è un mondo pazzo. Ci rido su»

Leggi anche: 'Un caffé' al secondo, il consumo 'full throttle' delle vetture 2024 di F1

Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes