Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/08/2024 20:00:00

La Formula Uno si prepara a tornare in Africa?


News di Flavia Delfini

Il Ruanda è pronto per ospitare un Gran Premio di Formula 1, secondo quanto affermato da Christian Gakwaya, presidente dell'Automobile Club Ruandese. Con l'avanzare delle trattative con Liberty Media, la nazione dell'Africa orientale si impegna a riportare il massimo livello del motorsport nel continente, per la prima volta dal Gran Premio del Sudafrica del 1993, vinto da Alain Prost.

Ruanda - la prossima nuova destinazione della F1?

Negli ultimi giorni, si è diffusa la notizia di un potenziale Gran Premio di Formula 1 in Ruanda. Stefano Domenicali, amministratore delegato della F1, ha espresso a Autosport.com il suo interesse per il ritorno della Formula 1 in Africa. L'Automobile Club del Ruanda organizza gare automobilistiche nel Paese e il presidente Gakwaya ha dichiarato: “Il Ruanda come Paese è impegnato e pronto a ospitare una gara di Formula 1”.  Come riportato da motorsportmagazine.com, Gakwaya ha ribadito la serietà della nazione nella sua candidatura alla F1. “Il nostro interesse per la Formula 1 è in linea con la strategia nazionale di sfruttare lo sport come leva per la trasformazione economica”, ha dichiarato Gakwaya. “Come sponsor fondatore e ospite della Basketball Africa League dell'NBA e del prossimo Campionato mondiale di ciclismo dell'UCI, il Ruanda si è posizionato come una delle principali destinazioni per lo sport e l'intrattenimento”.

Kigali, la capitale del Ruanda, ospiterà la cerimonia annuale di premiazione della FIA a dicembre 2024, tuttavia i dettagli del progetto del circuito proposto non sono ancora stati divulgati. Se un circuito dovesse essere costruito a Kigali, potremmo prevedere caratteristiche analoghe a quelle dell'Autodromo Hermanos Rodriguez in Messico. La capitale ruandese è situata a più di 1 km sopra il livello del mare. Per gli sport motoristici in Ruanda, ospitare la F1 è una componente chiave di una strategia più ampia che comprende lo sviluppo delle infrastrutture, la creazione di capacità e accademie e la spinta a ospitare più eventi e campionati internazionali in Ruanda.

"Sono già stati compiuti progressi significativi nella nuova strategia, con ulteriori piani che saranno rivelati alla prossima assemblea generale che si terrà a dicembre a Kigali”, ha concluso il funzionario. Potremmo assistere a un Gran Premio d'Africa prima di quanto immaginiamo?

Leggi anche: Contatto Norris-Verstappen in Austria, il CEO della McLaren assolve Max e critica gli steward

Foto copertina x.com