Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/08/2024 16:35:00

GP Olanda - Norris vince in casa di Verstappen. Ferrari sul podio


Gran Premio di Daniele Muscarella

In un weekend parzialmente condizionato dal meteo instalbile Lando Norris ha finalmente dimostrato un balzo in avanti in termini di attenzione e maturità. Parte dalla pole, sbaglia ancora una volta la partenza, ma poi va a vincere perentoriamente il Gran Premio di casa di Max Verstappen, solo secondo (dopo tre vittorie consecutive a Zandvoort).

Per la prima volta la Red Bull di Verstappen non è mai sembrata in grado di lottare per la vittoria, con Norris che ha chiuso la gara con oltre 20 secondi di vantaggio. Non bene la Mercedes dopo 4 gare in qui era stata protagonista. A minimizzare i danni è invece la scuderia di Maranello, che grazie al podio di Leclerc ed alla P5 di Sainz porta a casa punti importanti in ottica Mondiale Costruttori su un circuito che la vedeva in grande difficoltà (ricordiamo che qui non aveva portato aggiornamenti).

Cronaca del Gran Premio d'Olanda 2024

Sulla griglia si schierano tutti con gomma media, tranne Hamilton, Tsunoda e Bottas che provano una strategia differente.

Allo spegnimento dei semafori parte male, ancora una volta, Lando Norris, facilmente infilato da Max Verstappen che partiva in P2 alla sua destra. Buono scatto di Russell e Leclerc che guadagnano una posizione passando rispettivamente Perez e Piastri. Sale di una posizione anche Sainz che passa Stroll al via.

Dopo il primo giro i piloti vanno subito in gestione delle gomme, cercando di non "strappare" le gomme e mantenere un ritmo costante completando la gara con una sola sosta, strategia migliore secondo la previsione Pirelli. Pochi quindi le lotte nei primi giri, fa eccezione l'ottimo sorpasso di Sainz su Alonso che vale l'ottava posizione, e quello ancora più bello su Gasly per salire in settima. Risale di qualche posizione anche Hamilton, che dopo aver superato Stroll al giro 14 si porta in zona punti (ricordiamo che partiva in P14 a causa della penalità di 3 posizioni inflitta dalla FIA).

Nei primi 16 giri Norris è rimasto vicinissimo a Verstappen, aspettando il momento giusto per attaccare, quando la Red Bull di Max ha cominciato a faticare con le gomme. Attacco che prova una prima volta all'inizio del giro 17, senza riuscirci, per poi riprovare con successo il giro dopo sempre alla fine del rettilineo principale.

Nel frattempo Hamilton ha superato anche Alonso portandosi in nona posizione, girando ancora bene con gomma soft dopo 24 giri, quando comunque va ai box per la prima sosta.

Il giro dopo va ai box anche Leclerc, per tentare undercut su Piastri e Russell, gomma bianca per lui (scelta quasi obbligata). Operazione che riesce sul pilota Mercedes, mentre Piastri cambia strategia e decide di prolungare il suo primo stint per avere gomme migliori sul finale. Due giri dopo va ai box anche Verstappen, anche lui nel tentativo di fare undercut su Norris, operazione che però non riesce, perchè la McLaren questa volta richiama subito il suo pilota per la sosta e mantiene la prima posizione.

Dopo la prima, ed unica sosta, Leclerc si trova in terza posizione, con alle spalle Russell e soprattutto Piastri, che grazie alla strategia McLaren ha gomme più fresche, tanto da attaccare e superare agevolmente la Mercedes al giro 44.

Al giro 47 bel sorpasso di Sainz su Perez per conquistare la sesta posizione.  

Hamilton nel frattempo rientra ai box per la sua seconda sosta, ha il margine per farlo mantenendo l'ottava posizione su Hulkenberg alle sue spalle, monta gomme morbide per tentare di andare a prendersi il giro veloce che vale un punto. Due giri dopo va ai box anche il compagno Russell, misteriosamente a dire il vero, perchè perde la posizione su Perez e sarebbe chiamato a recuperare 17 secondi in 15 giri per riprenderla. Operazione che non riesce con Russell che chiuderà in P7, partito in P4, ed appena davanti ad Hamilton.

Norris nel frattempo continua con grande ritmo la sua gara in testa, tanto da scavare un grande gap su Max Verstappen, che sulla bandiera a scacchi avrà un ritardo di oltre 20 secondi. La forza di Norris viene confermata dal giro veloce che fa proprio all'ultimo giro.

Straordinario Leclerc che riesce a mantenere la terza posizione su Piastri che lo attacca per oltre 30 giri, ed alla fine chiude a soli 3 secondi da Verstappen.

Bravissimo anhe Sainz a risalire fino alla P5, mettendosi alle spalle sia Perez che le Mercedes, con punti fondamentali per il Mondiale.

Da notare a centro gruppo l'ottima gara di Gasly (P9) e quella di Hulkenberg appena fuori dalla zona punti ma ancora una volta ad anni luce dal compagno Magnussen (P18). 

Malissimo la Sauber, con Bottas in P19 e Zhou un P20, sempre più in crisi, sempre più ultima forza in campo.

Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio di Olanda 2024

 

 

Classifica piloti e costruttori F1 aggiornata

 

Leggi anche: LIVE - GP Olanda 2024