Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/08/2024 11:00:00

Marko mette pressione su Horner: «Sdrammatizzare non serve a nulla. Dobbiamo migliorare»


News di Giuseppe Cianci

Già da un paio di appuntamenti la Red Bull sembra aver perso la sua competitività nei confronti degli avversari e Helmut Marko non è per nulla felice di questa situazione. Come riportato da racingnews365 infatti l'austriaco avrebbe iniziato a mettere ulteriore pressione sulle spalle di Christian Horner così da risollevare i risultati del team.

Dopo aver vinto sette delle prime 10 gare del 2024, la Red Bull, durante gli ultimi cinque appuntamenti disputati, è apparsa meno brillante del solito, con Max Verstappen che non ne ha vinta nessuna e Sergio Perez che continua a lottare per tornare competitivo. Questo ha messo a rischio il campionato costruttori, con la McLaren a soli 30 punti di distacco e con un'auto notevolmente più veloce, dopo aver inflitto alla Red Bull una batosta di 22,9 secondi a Zandvoort grazie a Lando Norris.  

Nonostante questa situazione però, il team principal della scuderia campione in carica Christian Horner non vuole creare allarmismo ed è convinto che la sua squadra risolverà presto i problemi tornando a dominare in Formula 1.

Helmut Marko critica Horner

Helmut Marko, intervistato da Kronen Zeitung, riguardo la situazione attuale in casa Red Bull ha dichiarato: "Horner deve mostrare qualità. Sdrammatizzare non ci aiuterà in questa situazione. Abbiamo preso una strada sbagliata in termini di bilanciamento della vettura. Ma non siamo gli unici: è successo anche alla Ferrari e alla Mercedes. Solo gli aggiornamenti portati dalla McLaren hanno funzionato fin da subito". 

Marko ha poi concluso dicendo: "Siamo autocritici e abbiamo molte persone valide che possono cambiare le cose. La squadra ha lavorato duramente per trovare il miglior assetto e il miglior bilanciamento per questa pista vecchia scuola. Naturalmente ci aspetta un lavoro difficile. Credo che la lotta sarà molto serrata tra McLaren, Ferrari, Mercedes e noi. Una cosa è certa: non saremo battuti in modo così netto come è successo di recente in Olanda".

"A Zandvoort abbiamo sbagliato l'assetto. Sentiamo chiaramente la pressione, dobbiamo migliorare ma gli aggiornamenti devono avere effetto".

Leggi anche: Verstappen ammette: «Senza Newey è più difficile. Sarebbe ingiusto chiedergli dell'auto»

Leggi anche: Leclerc: «Abbiamo degli aggiornamenti ma non credo che saremo in lotta per la vittoria»