Anche Charles Leclerc è stato uno dei protagonisti della conferenza stampa piloti che ha aperto il weekend del Gran Premio d'Italia. Durante il suo intervento il ferrarista ha parlato delle novità che il Cavallino ha portato per questo weekend e ha rivelato cosa si aspetta questa domenica: le sue parole
Charles Leclerc ha dichiarato: "Non voglio che le ultime due gare cambino troppo le nostre aspettative. È sempre un momento difficile e stiamo un po' faticando con il passo. Credo che abbiamo capito un paio di cose a Zandvoort, soprattutto dopo quanto successo sabato dove la prestazione è stata lontana dall'ideale, mentre domenica è stata una buona gara, così come a Spa e spero che potremo battagliare per il podio anche se non credo che saremo in lotta per la vittoria".
"Penso che siamo in una posizione migliore rispetto alle piste ad alto carico aerodinamico e dunque dovrebbe andare un po' meglio, anche se non so di quanto. Abbiamo anche degli aggiornamenti sulla macchina che dovrebbero spingerci nella direzione giusta, e speriamo di essere più vicini ai nostri rivali rispetto a quant'eravamo negli scorsi appuntamenti".
Il monegasco ha poi parlato dei problemi della Ferrari dicendo: "C'erano delle caratteristiche specifiche della macchina che dovevamo migliorare e quest'aggiornamento dovrebbe aiutarci. Penso però che Monza non sia la pista migliore per valutare questo pacchetto, sicuramente Baku e Singapore saranno più un test per noi, ma la direzione dovrebbe essere quella giusta".
Parlando invece del sostegno che i piloti della Rossa ricevono durante i GP di casa ha spiegato al suo prossimo compagno Lewis Hamilton cosa dovrà attendersi dal prossimo anno: "Non penso che Lewis abbia bisogno di consigli, ma sicuramente è molto speciale guidare per la Ferrari a Monza, in Italia. È un qualcosa di iconico e molto speciale anche per la quantità di sostegno che riceviamo. Ovviamente noi lo abbiamo in tutto il mondo, ma in Italia è ancora più bello, è difficile anche entrare e uscire dall'hotel ogni giorno, però è una sensazione davvero speciale e Lewis lo vivrà in prima persona l'anno prossimo".
"Non direi che qui a Monza la sensazione sia quella di dover fare meglio di tutti, ma sicuramente c'è una motivazione enorme perché questo non è un weekend normale che inizia giovedì e finisce domenica, ma inizia già lunedì a Maranello con tutti i tifosi. Questo motiva tutti e ora sembra che abbiamo una macchina molto forte con un carico aerodinamico basso. Questo è positivo perché anche se i punti in palio sono gli stessi, per il team è fondamentale fare bene qui a casa nostra".
Parlando del "Mito di Monza" il monegasco ha aggiunto: "È un'emozione davvero speciale perché vedi la passione di tutti i tifosi che viaggiano fino a Monza per vedere la Ferrari e capisci quanto significhi per loro essere qui e vederci vestiti di rosso. Sono davvero felici e non supportano solo i piloti, ma ogni membro del team e quindi è un'esperienza speciale per tutti. È una settimana stancante, e dunque fondamentale tenere le energie per la domenica, però diciamo che è un'energia positiva perché ricevi tantissimo supporto".
Leclerc ha poi concluso la sua intervista parlando del calendario di Formula 1. Queste le sue parole: "Credo che come piloti non possiamo davvero lamentarci, viaggiamo nel migliore dei modi, soggiorniamo in hotel fantastici e abbiamo anche un programma adeguato per noi atleti, tutto è concepito per il nostro benessere. Per gli ingegneri invece è molto diverso perché lavorano fino a tardi e molto spesso arrivano in pista prestissimo ed è molto più difficile per loro e dunque è fondamentale avere delle pause. Secondo me 24 gare è il numero massimo possibile, disputarne altre sarebbe davvero molto complicato".
Leggi anche: Wolff senti Hamilton: «Il team dovrebbe scegliere Antonelli. Il suo futuro è luminoso»
Leggi anche: Le attività gratuite attorno al GP d'Italia: dalla fanzone agli eventi di Monza
Foto copertina www.ferrari.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024