Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/09/2024 17:30:00

UFFICIALE - FIA: Nessun team ha violato il budget cap 2023. Problemi però per i motoristi


News di Giuseppe Cianci

Questa mattina la Federazione Internazionale ha reso noto tramite un comunicato stampa che tutti e dieci i team di Formula 1 non hanno violato il budget cap nella stagione 2023. L’Alpine e la Honda hanno però violato il regolamento procedurale legato alle power unit.

Come da normale prassi, tutte le squadre devono  presentare i loro conti all'organo di governo per l'ispezione per garantire che il limite di spesa imposto alle squadre non sia stato infranto.

Per la stagione 2023, il limite di base era di 135 milioni di dollari, ma questo si basava su 21 gran premi, con 23 gare effettivamente tenute. Poiché tali squadre sono autorizzate a spendere altri 1,8 milioni di dollari per gara oltre la cifra di 21, il che significa che il limite di base era di 138,6 milioni di dollari per la stagione.

Quest’anno, per la prima volta, anche i produttori dei motori sono stati vincolati da una serie di restrizioni per le spese, con la FIA che ha scoperto che Alpine Racing SAS e Honda Racing Corporation hanno commesso violazioni procedurali delle regole. Nessuno dei due l ha però superato il limite di spesa in atto.

Il comunicato ufficiale

La FIA ha riportato che: “Sia Alpine Racing SAS che HRC hanno agito in ogni momento in buona fede e stanno attualmente collaborando con il CCA per finalizzare la questione", si legge in una dichiarazione della FIA”.

“Considerando la natura della violazione, le complessità dei nuovi regolamenti finanziari per i produttori di PU e le sfide associate al loro primo anno di attuazione, è intenzione del CCA proporre a questi due produttori di PU di risolvere le loro rispettive violazioni per mezzo di un accordo di violazione accettato (ABA)”.

"Un riepilogo degli ABA, se accettato da questi due produttori di PU, sarà pubblicato una volta finalizzato come previsto dai regolamenti finanziari”.

Leggi anche: L’Aston Martin ha fiutato l’«affare», Brundle: «Non c'è un listino per gente come Newey»

Leggi anche: La Ferrari vuole il Mondiale: aggiornamenti in zone grigie del regolamento, i dettagli