Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/09/2024 17:45:00

McLaren, Piastri in prima fila: «Vittoria possibile, ma attenzione alle Ferrari»


News di Martina Luraghi

In quel di Baku ancora una volta la McLaren ha risposto presente, seppur con il solo Oscar Piastri. Se lato box di Lando Norris la rincorsa alla pole si è conclusa subito al termine del Q1 a causa di una bandiera gialla che ha impedito al britannico di portare a termine il suo tentativo, l'australiano è stato invece autore di un'altra prova concreta che gli ha permesso di conquistare la prima fila al fianco del poleman Charles Leclerc.

Se impensierire il monegasco, autore della quarta pole position consecutiva sul circuito azero, si è confermata impresa complicata (tre i decimi di distacco fra i due), l'australiano è comunque riuscito a "mettersi a sandwich" tra le due Ferrari, riuscendo a precedere Carlos Sainz per soli 119 millesimi. Una posizione che permetterà al nativo di Melbourne di sedersi al tavolo dei pretendenti alla vittoria e soprattutto lontano da ogni tipo di discorso relativo ad aventuali team order, dal momento che il compagno di squadra sarà costretto a scattare dalla 17esima casella.

"Avendo molto meno da perdere nel corso dell'ultimo tentativo mi sono avvicinato un po' di più al muro per poter sfruttare al massimo il potenziale della macchina. Non sono riuscito ad esprimermi al meglio nella prima parte della qualifica, ma sono molto contento di come ho affrontato il Q3", ha spiegato Piastri. Il pilota color papaya è però conscio del fatto che sulla strada che lo separa dalla vittoria troverà le due Rosse che potranno "giocare" due punte contro una: "Penso che da questa posizione di partenza sia possibile, però su questa pista è molto complicato seguire chi ti precede. Spero di avere pista libera e aria pulita davanti a me, il che sarebbe molto positivo per gestire la gara. Il nostro passo è buono, però sicuramente anche la Ferrari non è lenta".

Leggi anche: La McLaren cambia registro: ordini di scuderia e supporto totale a Norris per il mondiale

Leggi anche: Verstappen-Norris, la lotta Mondiale è (anche) questione di meritocrazia