Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/09/2024 21:00:00

Colapinto sulla sua prima Q3: «È il traguardo che ogni pilota sogna»


News di Flavia Delfini

Poche ore fa si sono concluse le qualifiche che hanno determinato la griglia di partenza per il Gran Premio dell’Azerbaijan, con Leclerc in pole position. Anche Franco Colapinto, pilota argentino della Williams, ha ottenuto un’ottima prestazione in qualifica, considerando la difficoltà del tracciato che ha messo a dura prova i piloti più esperti.

Colapinto ha dedicato il suo tanto desiderato nono posto nelle qualifiche del Gran Premio dell’Azerbaijan agli ingegneri della Williams, che hanno ricostruito la sua vettura dopo l’incidente nelle prove libere di venerdì.

L’argentino è stato promosso al ruolo di pilota dopo che il team principal James Vowles ha deciso di sostituire Logan Sargeant per il weekend di Monza, a causa dei numerosi incidenti subiti da quest’ultimo durante la stagione.

“È stato difficile, ma più difficile di quanto sarebbe stato se non avessi potuto fare le FP2, e per fortuna anche i ragazzi del garage hanno fatto un lavoro straordinario”, ha detto.

“Non hanno nemmeno pranzato, ma hanno lavorato senza sosta per mettere a punto la mia vettura nelle FP2. E dopo averlo fatto, mi hanno dato una grande iniezione di fiducia e molta energia per cercare di ottenere un buon risultato per loro, per l'impegno che hanno profuso quest'anno”.

“Oggi è stato bello restituire loro un po' di quello che mi hanno dato. Sono molto contento. Certo, la strada è ancora lunga, ma è sempre un momento importante per essere in Q3. Ho fatto anche degli ottimi giri. Ogni giro è stato all'altezza e non vedo l'ora che arrivi domani”.

“Non vedo l'ora che arrivi domani... c'è un breve rettilineo fino al T1, ma sono molto eccitato. È un momento incredibile, la mia prima Q3, e sono molto contento, ad essere sincero. È il traguardo che ogni pilota sogna”.

Entrambi i piloti della Williams sono riusciti a entrare in Q3 in una giornata in cui la squadra ha mostrato un buon ritmo. Tuttavia, un episodio curioso in cui Albon è uscito dai box con una ventola di raffreddamento ancora attaccata ha leggermente offuscato il risultato, ma non per Colapinto.

“È un momento molto importante per la Williams, per me è un sogno che si realizza. Dopo ieri sarebbe stata dura, ma abbiamo fatto un'ottima rimonta, quindi siamo contenti”, ha detto.

“L'ho ottenuto nel mio secondo weekend in F1, quindi non posso essere più felice. È stata una sessione molto buona. Secondo me abbiamo fatto i giri che ci servivano. Ogni volta che sono dovuto uscire, abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra. Naturalmente sarei stato un po' contento di finire davanti ad Aston, forse, ma abbiamo fatto un piccolo step sul set-up per vedere cosa potevamo fare se potevamo guadagnare un po' di più per l'ultimo run con le gomme nuove, ma non ha funzionato davvero, le gomme, il posteriore è rimasto vivo per tutto il giro, ma penso che la squadra abbia fatto un lavoro incredibile per mettere le due macchine in Q3”.

Franco Colapinto non ha avuto abbastanza tempo per adattarsi alla vettura, soprattutto considerando uno dei tracciati più impegnativi del calendario di F1 (come sa bene Oliver Bearman, che ha debuttato su una Ferrari a Jeddah). Tuttavia, ha dimostrato di poter tenere il passo di Alexander Albon, e la Williams ha mostrato un buon ritmo, rendendo il sogno della Q3 possibile. Anche lui ha commesso un errore, urtando le barriere durante le prove libere, ma i meccanici sono riusciti a rimettere in sesto la vettura per permettergli di partecipare alle qualifiche. Vedremo cosa riuscirà a fare Colapinto insieme alla sua Williams nella gara di domani.

Leggi anche: Baku, tutta la delusione di Norris: «Non mi aspetto nulla di magico per la gara»

Foto copertina x.com