Il Gran Premio d'Azerbaijan si è giocato per tutto il tempo sul filo dei millesimi e del DRS, anche se l'azione che ha determinato la gara è stato il sorpasso di Oscar Piastri ai danni di Charles Leclerc. L'australiano, dopo essere rimasto in scia al monegasco con l'ala spalancata, ha eseguito un'ottima manovra, pulita, quasi con precisione chirurgica, per conquistare la prima posizione che non avrebbe più lasciato. Il pilota della Ferrari ha provato in tutti i modi a rispondere, ma la sua vettura nulla poteva contro la velocità della MCL38, nemmeno con l'aiuto del DRS. E alla fine, persino le gomme hanno ceduto, dopo così tanti giri esposte alla turbolenza.
Parlando al microfono di Mara Sangiorgio, Leclerc era molto deluso, e si è recriminato di aver fatto passare la McLaren quasi con facilità. Nessuno, infatti, prevedeva una tale supremazia in rettilineo. "È stata una scelta sbagliata. Ho visto che si stava spostando ma non capivo se avrebbe attaccato o no. Non ero molto preoccupato perchè sapevo che il DRS era molto forte e io stavo ancora mettendo le gomme in temperatura, perciò non potevo permettermi di andare al limite dei freni come faceva lui. La situazione era difficile, ho scelto di stare sulla linea per riprendere il DRS dopo, credendo che sarebbe stato facile rispondere all'attacco. Ma una volta che ero dietro, anche senza il DRS lui era un fulmine nel rettilineo, così dovevo spingere nell'ultima curva e stargli molto vicino, ma anche così non era abbastanza per essere al suo livello. Lì è stato un errore di valutazione, non so cosa potevo fare per prepararmi di più a questa eventualità", ha spiegato il pilota a Sky Sport.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Ferrari, Sainz non ci sta: «Incidente con Perez? Non ho fatto niente di pericoloso»