Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/09/2024 19:30:00

Le previsioni della Ferrari per Singapore: si giocherà tutto in qualifica


News di Prisca Manzoni

La Ferrari si sta preparando al Gran Premio di Singapore con l'obiettivo di replicare il successo dello scorso anno. Sulla carta, questo tracciato è l'ultimo favorevole alle caratteristiche dell'attuale SF-24, mentre da Austin si aprirà una nuova fase. Perciò, per Leclerc e Sainz sarà fondamentale sfruttare ogni occasione per portare a casa il maggior numero di punti possibili, visto che dal prossimo appuntamento le forze in campo potrebbero cambiare ancora. 

Da sempre, il circuito di Marina Bay è noto per le sue poche chance di sorpasso, che si possono fare o nei rettilinei oppure in curva, a costo di qualche azzardo. Per questo motivo, come ha ricordato Ravin Jain, capo delle strategie in casa Ferrari, sarà fondamentale la qualifica: "Al Marina Bay la qualifica è particolarmente importante perché è molto difficile sorpassare. Il pilota che parte dalla pole position e riesce a mantenere la prima posizione ha il grande vantaggio di poter gestire il ritmo e controllare i gap con chi gli sta dietro al momento del pit stop. In altre parole, chi si trova al comando può decidere di alzare il ritmo e gestire il vantaggio in modo da avere un gap sufficiente per effettuare il proprio pit stop quando gli altri si sono già fermati. Detto questo, però, quest’anno è stata introdotta una quarta zona DRS, che dovrebbe in qualche modo favorire i sorpassi. Nonostante questa novità, comunque, resta un circuito dove la qualifica gioca un ruolo davvero fondamentale".

Tuttavia, nel corso del 62 giri nel tracciato asiatico, ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, non per ultimo le Safety Car e gli errori dei piloti: "Prima di tutto, perché è una pista cittadina. Il grip aumenta durante il weekend e i piloti devono fare magie per trovare il limite tra i muretti. Inoltre, l’altissimo tasso di umidità comporta che la gara sia estremamente impegnativa per i piloti, tanto più che il più piccolo attimo di disattenzione può causare un incidente, e in effetti vediamo molto spesso gli interventi della Safety Car. Dal punto di vista degli assetti, il circuito presenta una combinazione di molte curve a bassa velocità, quindi i team devono cercare di lavorare soprattutto sulla trazione trovando soluzioni ad alto carico aerodinamico".

Leggi anche: McLaren e Ferrari separate da 58 millesimi, Norris: «Pensavo di avere più margine»

Leggi anche: GP Singapore - PL2: Norris segna il tempo migliore, la Ferrari completa il podio