Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/09/2024 19:30:00

Wolff vuole Verstappen, Horner gioca la carta Russell per destabilizzare la Mercedes


News di Marco Sassara

La Formula 1 è uno sport molto dinamico soprattutto perché l’azione che tanto amiamo del weekend di gara è soltanto una minima parte dello spettacolo che si nasconde all’interno del più grande Circus del mondo.

Molto si gioca all’interno del Paddock, tra i banchi della politica. Tra dichiarazioni, messaggi, frecciatine e ovviamente regolamenti. Le battaglie più intense per i team, riguardano sicuramente il riuscire ad avere dalla propria parte i piloti più forti del momento. Confronti a distanza che non hanno alcuna regola, se non quella di cercare di destabilizzare l’avversario con ogni mezzo a propria disposizione.

Mercedes su Verstappen, arriva la contromossa di Horner

Che la Mercedes e soprattutto Wolff, abbiano mostrato interesse e stiano corteggiando Verstappen per averlo nel team a partire dalla stagione 2026 è il segreto di Pulcinella. Le parti si sarebbero molto avvicinate stando alle ultime indiscrezioni.

La Red Bull ovviamente non ci sta e, in un momento così delicato della stagione, con la McLaren sempre più forte, vorrebbe evitare che il proprio pilota venga distratto dal resto. Così, nel tentativo di dissuadere l’avversario, Horner decide di calare l’asso nella manica. Quando gli è stato chiesto di parlare dei possibili sostituti di Verstappen nel caso dovesse decidere di andare altrove, il team principal Red Bull, in diretta a ‘Sky Sports’ ha chiosato: Non abbiamo paura di uscire dal nostro giardino. Ci sono dei piloti in scadenza di contratto il prossimo anno e Russell è uno di questi, sarebbe da stupidi non tenerne conto”, riporta ‘Autosport.com’.

Che sia verità oppure un bluff, menzionare un pilota davanti alle telecamere è indice di interesse. Un interesse che può aver attirato la curiosità di Russell e che ha sicuramente inquietato il team principal della Mercedes, Toto Wolff, che ha subito ribattuto: “Voleva creare scompiglio, fa parte del gioco. George è un pilota Mercedes, lo è da sempre e spero che lo sarà per sempre. Al momento abbiamo dei contratti con George e Antonelli orientati verso il futuro. Molto complessi in termini di opzioni. La Mercedes è sempre stata una pentola a pressione, ma abbiamo scelto di puntare su loro due”, si legge su 'Autosport.com'

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Situazione Ricciardo, Horner: «C’è un quadro che va oltre Daniel»

Leggi anche: GP Singapore: La Ferrari spreca la sua ultima occasione. Il team sembra unito, ma non lo è

Leggi anche: GP Singapore - Analisi strategie: Nessuno come Piastri e Leclerc su Medie, Ferrari da podio

Leggi anche: LIVE - GP Singapore 2024