Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/09/2024 14:30:00

Un futuro in Red Bull per Lawson? La speculazione dietro «l'addio» di Ricciardo


Articolo di Prisca Manzoni
Il GP di Singapore è stato, probabilmente, l'ultima gara di Daniel Ricciardo, e da Austin dovremmo vedere Liam Lawson. Ma se questa fosse solo una prova per il neozelandese, in vista di un sedile ufficiale in Red Bull?

Daniel Ricciardo è stato l'ultimo ad abbandonare il paddock al GP di Singapore, quando erano quasi le due di notte. Stando a quanto riportato da alcuni giornalisti, al suo arrivo nel motorhome della Visa Cashapp c'era una folla di gente ad applaudirlo, e diverse persone si sono fermate per salutarlo e abbracciarlo. Sul suo volto c'era ancora un grande sorriso, pieno di gioia e anche di rammarico, con gli occhi che trattenevano le lacrime; tutti gli indizi sostengono quelle speculazioni che sono girate nell'ultimo weekend, ossia che quello a Marina Bay fosse l'ultima gara della carriera di Ricciardo. 

Il solito cambio in corsa in casa Red Bull, insomma; lo stesso che gli aveva permesso di ottenere il sedile di De Vries lo scorso anno. A partire da Austin ci dovrebbe essere Liam Lawson al posto dell'australiano in quello che sembra, forse, una "prova generale" per il sedile sulla Red Bull del prossimo anno. Infatti, il movimento dei piloti nella famiglia di Milton Keynes è strano: prima erano molto più cinici, e appena non c'era performance non si facevano problemi a mandare qualcuno a casa. Con Perez, invece, l'approccio è molto diverso, quasi più gentile e comprensivo, sebbene stia costando loro il Mondiale Costruttori. Da una parte si parla di questioni economiche e di sponsor, dato che il messicano porta grandi fondi dal suo Paese, mentre dall'altra c'è il fatto che nessuno dei piloti junior è pronto (e che Yuki Tsunoda non è molto ben considerato da Helmut Marko e Christian Horner). 

Da quello che si è capito dalle varie voci, Perez sarebbe salvo fino alla fine del 2024 (alcuni rumour dicono persino solo fino al suo GP di casa). E così si apre lo scenario per cui, in ottica 2025, si potrebbe contendere il sedile con Liam Lawson, un giovane promettente, veloce, che non si farebbe problemi a fare da seconda guida. Insomma, ha tutte le carte in regola per stare accanto a Verstappen. Nella sua scalata a quel posto, però, ci sarebbero proprio queste ultime gare sulla VCARB, con le quali si valuterà se il neozelandese sia pronto al grande salto. Queste sono tutte supposizioni, così come lo sono quelle che dicono che Lawson abbia nel contratto una clausola che lo vuole in pista almeno 5 volte nel corso dell'anno, altrimenti sarebbe libero di svincolarsi e cercare fortuna altrove (in Audi forse?). E in tutto questo castello, non è ancora ufficiale l'addio di Ricciardo. Insomma, una bella gatta da pelare per la famiglia Red Bull. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Verstappen: «Voglio tornare a vincere. L'ala della McLaren? Interessante»

Leggi anche: Brundle: «Verstappen? Non capisco perché stia sprecando energie lottando contro la FIA»