Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/09/2024 18:15:00

Windsor su Lando Norris: «Lando é come Jim Clark»


News di Flavia Delfini

Peter Windsor ha elogiato Lando Norris per la sua prestazione “assolutamente brillante” durante il Gran Premio di Singapore 2024. L'analista di Formula 1 ha paragonato la performance di Norris a quella di Jim Clark, suggerendo che il dominio di Norris sia stato superiore a qualsiasi prestazione di Verstappen in una singola gara. Ma è realmente così? È possibile confrontare i grandi campioni del passato che hanno segnato la storia della F1 con i piloti moderni?

Norris, come riferisce Windsor, ha guidato la gara mantenendo quasi mezzo minuto di vantaggio. Nonostante due impatti con le barriere, il pilota britannico ha concluso la gara con un vantaggio di circa 20 secondi sul suo inseguitore nel Campionato del Mondo. È la seconda volta che Norris si aggiudica una vittoria con un margine significativo. Ha dominato anche al Gran Premio d'Olanda, dove Verstappen si è classificato secondo. Tuttavia, quegli errori che hanno rischiato di costare la vittoria a Lando Norris sono indicativi di un problema. Di quale problema? Anche se molti lo ritengono un pilota abile, Norris mostra talvolta dei cali di concentrazioni che prima o poi potrebbero compromettere il risultato di una gara.

Sul suo canale YouTube, Windsor ha evidenziato come il pilota della Red Bull abbia apportato miglioramenti significativi. “Max Verstappen, che ha guidato incredibilmente bene, credo, in una macchina che palesemente non era buona come una McLaren”, ha detto.

Windsor ha poi voluto sottolineare quanto sia rimasto impressionato dalla guida di Norris. “Guardate il secondo al giro con cui Lando si è staccato da Max. È una cosa che non si vedeva da molto tempo. Da quando c'è Max Verstappen, in realtà. E Max non l'ha mai fatto. Quando aveva questo grande vantaggio alla Red Bull, non si è mai allontanato di un secondo al giro dopo quattro giri. Guadagnava sempre un paio di decimi qui, un paio di decimi là. E all'improvviso, quando le gomme dell'altro si spegnevano, guadagnava mezzo secondo. Al termine dei pit-stop, il vantaggio era di sette secondi. Ma Lando ha fatto come Jim Clark (campione del mondo nel 1963 e nel 1965) ed è scomparso. Era fuori dal mondo. Assolutamente geniale”, ha dichiarato Windsor.

Secondo l'analista, Verstappen si è concentrato sul Campionato del Mondo. Max pensava: “Tutto quello che devo fare qui è finire secondo e limitare il danno di punti di Lando che vince questa gara. E se riesco a finire secondo, è una buona giornata di lavoro. Ed è quello che ha fatto”.

Paragonare piloti di diverse epoche è inadatto poiché ogni pilota è unico. Lando Norris è arrivato primo con un vantaggio di venti secondi, simile o addirittura superiore quello ottenuto da Max Verstappen, durante gran parte della stagione 2023. Nonostante ciò, le prestazioni di Norris ricevono più elogi rispetto a quelle di Verstappen. Nel 2023, Verstappen ha ottenuto 18 vittorie con una macchina dominante, con un solo altro pilota che ha vinto una gara non Red Bull e due vittorie per il suo compagno di squadra. Questo dimostra la costanza di Verstappen, che non commette errori, mantiene la testa nelle gare e non viene superato dal compagno di squadra. Oscar Piastri, il compagno di squadra di Norris, nonostante non sia come Sergio Perez, nel suo secondo anno in F1 ha vinto due GP, mostrando più di Norris con meno esperienza e la stessa macchina.

Forse Windsor sta sovrastimando Lando Norris?

Leggi anche: McLaren vuole solo vincere: chi è Will Courtenay e perché il suo arrivo è un segnale

Foto copertina x.com