McLaren vuole solo vincere: chi è Will Courtenay e perché il suo arrivo è un segnale
Nella giornata di oggi, la McLaren ha annunciato l'innesto di Will Courtenay nelle vesti di Direttore Sportivo: scopriamo insieme il suo profilo e l'importanza del suo arrivo a Woking, previsto nel 2026.

24/09/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Attraverso un comunicato stampa, la McLaren ha annunciato l'ingaggio di Will Courtenay dalla Red Bull. Il britannico si unirà alla squadra di Woking nel 2026. Analizziamo insieme questa mossa di mercato, ripercorrendo anche la carriera dell'ingegnere.

Chi è Will Courtenay?

Courtenay è entrato inizialmente nel team di Milton Keynes come ingegnere di sistemi nel 2003, sotto la denominazione Jaguar, per poi passare al ruolo di stratega appena il team è diventato Red Bull, ovvero nel 2005.

Dopo 14 anni ricoperti nel ruolo di capo stratega, Courtenay si unirà alla McLaren nella posizione di Direttore Sportivo, con lo scopo di massimizzare i risultati in pista. Qualcosa che la squadra di Woking vuole fare a partire dalle ultime 6 gare di questa stagione...

L'arrivo di Courtenay è un grande segnale, il motivo

Negli ultimi mesi, la MCL38 è diventata la vettura mediamente più competitiva del Circus, mostrandosi anche dominante in alcune occasioni (Zandvoort e Singapore sono gli esempi più plateali).

McLaren vuole solo vincere: chi è Will Courtenay e perché il suo arrivo è un segnale

L'obiettivo del team è più chiaro che mai: tornare a conquistare un Mondiale in Formula 1. Guardando la classifica Costruttori, c'è una prima grande chance di riuscirci nei prossimi mesi.

L'arrivo di un profilo come Will Courtenay, specialmente dalla Red Bull, lancia un messaggio forte al paddock: la McLaren è diventata la scuderia di riferimento.

Grazie alla sua struttura divisionale, in cui ognuno ha i propri compiti e li svolge dannatamente bene, l'organizzazione regna sovrana.

Rinforzare il proprio organico strappando una risorsa importante a un avversario, a maggior ragione in un suo periodo di crisi, è una manovra da cannibali; da chi non si accontenta, da chi vuole vincere, da chi sa di avere un futuro roseo davanti a sé e punta a trasformarlo in presente al più presto.

 

Leggi anche: Red Bull: ennesimo addio, e la McLaren ne approfitta. I dettagli

Leggi anche: Ecco perché la Ferrari ha deluso a Singapore: analisi telemetria

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Sainz

Leggi anche: UFFICIALE - Sainz rischia due penalità: i dettagli

Foto copertina twitter.com


Tag
mclaren | courtenay | vincere | redbull | mondiale | f1 |