Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/09/2024 19:30:00

Norris ha la mentalità per diventare Campione del Mondo?


News di Flavia Delfini

L'aspetto mentale per uno sportivo svolge un ruolo fondamentale, sia a livello amatoriale che competitivo. Nella Formula 1, questa importanza si amplifica ulteriormente, e rappresenta proprio il "tallone d'Achille" di Lando Norris.

La mentalità di Lando Norris è stata definita una “debolezza” da Nico Rosberg e Timo Glock dopo il Gran Premio di Singapore. Il giovane pilota di 24 anni ha avuto un ruolo dominante nel Marina Bay Street Circuit, ma la sua gara è stata contrassegnata da numerosi errori. Norris ha rischiato di concludere la sua gara contro le barriere, simile a quanto accaduto a Russell, a causa di momenti di distrazione. Sebbene un errore possa verificarsi una volta in una gara impegnativa come quella di Singapore, ripeterlo altre due volte è considerato grave.

A Singapore, Norris ha conseguito una vittoria con un vantaggio di 21 secondi su Max Verstappen, nonostante alcuni momenti rischiosi che avrebbero potuto costargli la gara. Il distacco nel campionato piloti si è ora ridotto a 52 punti, con sei weekend di gare rimanenti, inclusi tre sprint. Verstappen ha mantenuto la calma sotto la pressione della lotta per il titolo mondiale, come già dimostrato nella stagione 2021 contro Lewis Hamilton, a differenza di Norris, che tuttavia è riuscito a ottenere la vittoria.

Alla sede tedesca di Sky Sports, Rosberg ha paragonato Norris a Oscar Piastri. “Lando è quello che ha una velocità maggiore davanti, ma non credo che sia abbastanza forte mentalmente come Piastri”, ha detto il campione del mondo 2016.

L'ex pilota della Mercedes ha menzionato che Norris ha riconosciuto pubblicamente di aver affrontato problemi di salute mentale in precedenza e di aver ingaggiato uno psicologo per aiutarlo. “Ha più dubbi su se stesso, ha detto che il più delle volte è sempre in lotta con la sua salute mentale. Questo si riflette in un piccolo errore o in un altro. Questa è un po' la sua debolezza”.

Alle parole di Rosberg ha fatto eco anche Glock, che nella sua carriera in F1 ha disputato 91 Gran Premi. Ha poi aggiunto: “Se si torna indietro a due o tre anni fa, abbiamo sempre detto: è così rilassato. Ora che si trova in questa situazione, la pressione c'è”.

“Penso che sia normale. Ma deve trovare un modo per liberarsi di questa pressione e godersi il fatto che attualmente ha a disposizione una vettura con cui può competere per il campionato del mondo”, ha concluso Glock.

La situazione di Lando Norris, se da un lato è il sogno di una vita, dall'altro è caratterizzata da una forte pressione. Questo perché ha a disposizione una vettura competitiva che potrebbe permettergli di vincere il titolo, ma sta commettendo numerosi errori, anche in confronto al suo compagno di squadra, Oscar Piastri. Sarà in grado di superare questa fase e migliorare o sarà sopraffatto dalla pressione?

Leggi anche: Norris: «Gara fantastica, è stata dura e sono senza respiro. La macchina era perfetta»

Foto copertina x.com