La McLaren può diventare più competitiva di com'è adesso? Sono questi i timori che ruotano attorno al team guidato da Andrea Stella, che sembra essere dubbioso se portare o meno i nuovi aggiornamenti per le ultime gare previste in calendario. La zona interessata è il fondo, col team inglese che apporterebbe delle nuove soluzioni per cercare di performare ancor di più la MCL38.
Ma la McLaren può ancora migliorare la sua monoposto? O rischia di creare l'effetto contrario? Andrea Stella secondo Autosport.com ha ammesso: "Abbiamo alcune cose in cantiere e, ovviamente, quando si hanno queste prestazioni in pista, si può sempre affrontare tutto con cautela in termini di sviluppo. Ma allo stesso tempo, dobbiamo avere fiducia nel modo in cui abbiamo lavorato finora." ha dichiarato.
Guardando quanto successo a Singapore, la Red Bull sembra aver ritrovato ritmo, ritornando ad essere il principale rivale del team inglese. Tuttavia, il team principal italiano non esclude anche la Ferrari: "In Formula 1 non ci si può permettere di tirarsi troppo indietro, perché ciò darebbe spazio agli altri per recuperare. Non conosciamo i piani degli altri team. La Red Bull è stata probabilmente la migliore dopo di noi, e credo che non abbiamo ancora visto tutto dalla Ferrari. Sembravano veloci quanto noi. Questa gara è stata un po’ lusinghiera [riferendosi al successo a Singapore]. Dal punto di vista della competitività, direi che dobbiamo continuare a essere aggressivi nello sviluppo“ ha concluso.
Leggi anche: Ferrari, Wolff parla del possibile rinnovo di Leclerc. Horner: «Sarebbero pazzi a non farlo»