Gli ultimi sei Gran Premi della stagione 2024 potrebbero essere decisivi per il futuro di Yuki Tsunoda in Formula 1: scopriamo il perché.
Da Austin in poi, il giapponese avrà un "nuovo" compagno di squadra: Liam Lawson. I due si conoscono da anni - essendo cresciuti insieme nel programma Red Bull - e sono ottimi amici, ma faranno di tutto per battere l'altro in pista.
In particolare, se vuole dimostrare che è davvero migliorato rispetto agli scorsi anni, Yuki non può assolutamente permettersi dei passi falsi nei confronti del neozelandese
Dopo aver perso nettamente contro Pierre Gasly (nel 2021 e '22), infatti, Tsunoda ha convinto contro Nyck De Vries e Daniel Ricciardo; eppure non è mai stato in considerazione per rimpiazzare Sergio Pérez.
Se dovesse perdere contro un pilota meno esperto, la sua reputazione all'interno del paddock sarebbe decisamente ridimensionata.
Battere anche Liam Lawson potrebbe essere, invece, la prova inconfutabile che - quantomeno al momento - il nipponico è la miglior opzione interna della Red Bull per un sedile. E con il futuro di Max Verstappen in bilico, chissà che non possa avere un'opportunità prima del previsto...
Leggi anche: Red Bull: Lawson deve essere il pilota del futuro, altrimenti...
Leggi anche: Mercedes rovina la gara di Hamilton a Singapore: il pensiero dietro la strategia
Leggi anche: «La McLaren dominerà le ultime sei gare»: la sentenza di Mazzola
Leggi anche: Ferrari, Sainz fa il «finto» uomo squadra (ancora una volta...)